Quel mestiere poco conosciuto chiamato vittoria. Quando le franchigie imparano a vincere

O’Shea chiese di non abituarsi a vittorie occasionali. Le parole di De Rossi dopo il successo contro Ulster

zebre rugby pro 14

ph. Luca Sighinolfi

“Treviso e Zebre devono iniziare a vincere, i giocatori italiani devono capire cosa serve e cosa si prova a vincere, con l’attenzione ai dettagli e non abituandosi a vittorie occasionali”. Parole queste di Conor O’Shea poche settimane dopo il suo arrivo nel rugby italiano. E che sembrano trovare una prima, piacevole, testimonianza nell’inizio di stagione delle nostre due franchigie: due vittorie a testa nel primo mese di gare per un totale di 4 vittorie, la metà esatta di tutte quelle ottenute complessivamente nello scorso Pro 12 (5 Treviso e 3 Zebre). Se consideriamo anche le Coppe, con nessuna vittoria ducale in Champions Cup, la franchigia bianconera ha quasi eguagliato i trionfi totali della scorsa stagione e i punti complessivamente conquistati (19 lo scorso anno). Sempre restando a Parma, in sole 4 partite le Zebre hanno segnato un terzo dei punti totali dello scorso anno (132 – 318) e quasi metà delle mete (16 – 38). Della necessità di abituarsi alla vittoria, ma soprattutto della necessità di imparare a gestire la vittoria, ha parlato sabato in conferenza stampa il Team Manager Andrea De Rossi.

 

 

Allenare la vittoria. E la gestione delle emozioni

“E’ giusto soffrire ed essere criticati – ha esordito l’ex flanker azzurro – Ma in queste occasioni bisogna gioire per il piacere della vittoria. E’ stato un successo epico”. La vera domanda a questo punto è: e adesso? Che si fa dopo due vittorie consecutive, come si gestiscono emozioni e sensazioni mai provate? “Le vittorie vanno allenate. Contro i Kings a un certo punto è come se ci fossimo guardati negli occhi per dirci: siamo avanti di tantissimo, e ora? Noi siamo abituati a perdere e questo lo sappiamo gestire, ma quando vinci che si fa? E’ un aspetto da allenare: come dice sempre Troncon (assistant coach, ndr), vincere è un mestiere e più lo fai, più impari a farlo“. Nonostante il diverso valore dell’avversario, contro Ulster la partita è stata gestita in modo perfetto, con rispetto del piano di gioco e delle direttive: “Avevamo davanti una squadra di campioni e abbiamo gestito bene la vittoria. Non è arrivata per caso.”

 

 

I tonfi per esaltazione

Ora le Zebre sono attese dalle sfide contro Edimburgo, Agen, Pau, Cheetahs e Cardiff. Squadre tutte alla portata, ma molto spesso in passato abbiamo assistito a brutti tonfi delle nostre squadre (Nazionale compresa) dopo un paio di belle prestazioni. “Bisogna continuare a lavorare e non cambiare nulla – prosegue De Rossi – Per esempio, in spogliatoio si discuteva di fare una cena in settimana per festeggiare la vittoria. Ma noi dobbiamo restare concentrati: siamo italiani, ci esaltiamo, rischiamo di andare in Scozia e prenderne 40 se usciamo da questo atteggiamento o cambiamo abitudini”. Ma da questo punto di vista, De Rossi è fiducioso: “Una cosa mi fa pensare che non sarà così ed è lo staff tecnico”.

 

 

Nuovi arrivi e Licata

De Rossi ha anche parlato della rosa dei ducali. Arriveranno altri giocatori, mentre è escluso che Licata – tesserato Fiamme Oro e fin qui impiegato come permit – possa entrare in pianta stabile in squadra.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre, la decisione sulla squalifica di Guido Volpi dopo il rosso a Edimburgo

La commissione disciplinare ha deciso le sorti dell'italo-argentino dopo l'espulsione nell'ultima partita

20 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre, Brunello: “Ai ragazzi ho detto ‘mai più ultimi!’ Basta col luogo comune della squadra che perde sempre”

Il tecnico della franchigia di Parma: "Le vittorie con Ulster e Edimburgo frutto del lavoro fatto fin dall'inizio, ora percepiamo una considerazione d...

19 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre Parma, David Sisi: “Massimo Brunello sta facendo un gran lavoro, fin dall’inizio le cose sono state un po’ diverse dal passato”

L'allenatore della rimessa laterale ha rilasciato alcune dichiarazioni interessanti sullo stato dell'arte della franchigia ducale

16 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre: le parole di Prisciantelli, Bigi e Da Re dopo la vittoria di Edimburgo

Le dichiarazioni a caldo dei giocatori gialloblu al termine della gara di venerdì sera

15 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Le statistiche di Edimburgo-Zebre: numeri impressionanti di placcaggi per molti ducali

Grande prova difensiva degli emiliani, ma anche in attacco non sono mancati i risultati

15 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

URC: Zebre eroiche! Difendono in 13 e stendono Edinburgh

I ducali resistono nel finale con la doppia inferiorità numerica e portano a casa 4 punti importantissimi

14 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby