Sei Nazioni: all’orizzonte c’è il problema sponsorizzazione

Il Board del torneo rischia un clamoroso autogol. Impoverendo la kermesse dal punto di vista economico

sei nazioni

ph. Sebastiano Pessina

Da una parte il Board del Sei Nazioni dall’altra la Royal Bank of Scotland (RBS), in mezzo un accordo da trovare per il nuovo contratto di sponsorizzazione del torneo, con tante (in questo momento addirittura troppe…) cose che non vanno. Ma andiamo con ordine.

 

 

Al termine del torneo 2017, il contratto è scaduto e da li sono iniziati nuovi negoziati. John Feehan CEO del Sei Nazioni, secondo quanto riporta il Times, pare chiedesse –  per un accordo della durata di sei anni – una cifra pari o superiore alle 100 milioni di sterline e che quindi abbia rifiutato la prima offerta di RBS che prevedeva 15 milioni annui, per un complessivo ammontare di 90 milioni. Questa discrepanza sembra che abbia raffreddato, e non di poco, il rapporto fra le due parti (Royal Bank of Scotland, va ricordato, è da 14 anni il main sponsor del torneo), con l’Istituto di Credito britannico che in tutta risposta avrebbe abbassato sensibilmente la sua offerta passando da 15 mln a 11 mln per singola annata.
Una mossa che avrebbe spinto Feehan a cercare un nuovo partner. Il nome emerso sarebbe quello di HSBC, che sarebbe pronta a sborsare i 100 milioni ma con una destinazione che non sarebbe solo riservata al Sei Nazioni, ma da condividere con il marchio dei British & Irish Lions.

Al momento quindi, fra notizie ufficiali e voci che si rincorrono, la certezza è solo una: il Sei Nazioni 2018 attualmente non ha un main sponsor. E il tempo stringe. Contattato dal Times, John Feehan non ha voluto rilasciare dichiarazioni. Ma Oltremanica, se la situazione dovesse rimanere come adesso, tutti i media parlano già di un gravissimo danno economico e di immagine per il torneo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: Italia-Francia per il Trofeo Garibaldi, la preview del match

Allo stadio Olimpico di Roma, kick-off ore 16, arbitra il signor Karl Dickson

23 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: le reazioni della stampa britannica alla 15esima sconfitta del Galles

A dispetto del 18-27 a favore dell'Irlanda, i Dragoni hanno ricevuto tantissimi elogi dai media d'Oltremanica

23 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: clamoroso a Twickenham! Russell sbaglia a tempo scaduto, Calcutta Cup all’Inghilterra. Lacrime per la Scozia

Dopo una partita incredibile decide lo 0 su 3 dalla piazzola del mediano scozzese. Borthwick tira un sospiro di sollievo dopo essere stato sotto per g...

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Irlanda conquista il “Triple Crown”. Battuto il Galles 18-27

A Cardiff i Dragoni spaventano i campioni in carica che con Sam Prendergast ribaltano il risultato

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: su il sipario sulla Calcutta Cup, la preview di Inghilterra-Scozia

Le ambizioni di competere ancora per la vittoria finale passano per il match di Twickenham

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: Galles per risalire la china, Irlanda per conquistare il Triple Crown. La preview del match di Cardiff

Al Principality Stadium si affrontano due squadre con umori differenti e un bisogno assoluto di vincere

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni