Non è un “Perese per vecchi”

I baby fenomeni del Mondiale Under 20, quattro mesi dopo

rugby giovani

ph. World Rugby – Pessina

Come ogni edizione, anche quest’anno i Mondiali Under 20 hanno acceso i riflettori sui migliori talenti di Ovalia. Diversi giocatori avevano impressionato nel corso del torneo: ecco cosa stanno combinando cinque mesi dopo la baby kermesse georgiana.

 

 

Izaia Perese: dalla Georgia alla Bledisloe

In Georgia quattro presenze e quattro mete per il centro australiano classe 1997, tre delle quali segnate proprio agli Azzurrini contro cui ha mostrato tutte le sue doti di corsa e le abilità nell’attaccare lo spazio impattando con angoli vincenti. In questo momento sta giocando con i Queensland Country in National Rugby Championship, il torneo delle province australiane, dove ha realizzato tre mete in quattro partite. Si è guadagnato anche la chiamata di Cheika nel gruppo che prepara la sfida di Bledisloe Cup di sabato contro la Nuova Zelanda.

 

 

Blair Kinghorn: tanti minuti con Edimburgo

L’estremo scozzese, classe 1997, si sta ritagliando un posto sempre più importante tra le fila di Edimburgo. Dopo aver esordito a livello pro nella stagione 2015/16 contro le Zebre, in questa stagione ha già collezionato sei presenze in sei partite di PRO 14, partendo titolare in cinque e andando a referto con due mete. A livello internazionale ha rappresentato anche la Scozia a livello Under 17 e Under 18.

 

 

Giovanni Licata: un permit titolare un franchigia

Tesserato con le Fiamme Oro, ma ad oggi sempre in campo in PRO 14 con le Zebre dove è divenuto uno dei titolari fissi in una bellissima terza linea con Giammarioli e Meyer. Il flanker classe 1997, uscito lo scorso anno dall’Accademia Nazionale, è stato convocato da Conor O’Shea nel gruppo che prepara i Test Match di novembre. Una delle sorprese/conferme più belle del positivo inizio di stagione delle franchigie.

 

 

Will Jordan: l’estremo che segna

L’estremo neozelandese classe 1998 già nella Crusaders Academy, ha collezionato 8 presenze tutte da titolare con Tasman in Mitre 10 Cup, marcando cinque mete.

 

 

Zach Mercer: in meta contro Treviso

Figlio dell’ex internazionale neozelandese di League Gary, ha debuttato lo scorso anno con Bath contro Newcastle, mentre nel 2017 ha guidato da capitano l’Inghilterra al Grande Slam nel Sei Nazioni di categoria e alla finale del Mondiale Under 20, persa contro la Nuova Zelanda. Per lui in questa stagione tre presenze in Premiership e una nella prima giornata di Champions, quando è andato in meta contro la Benetton.

 

 

Asafo Aumua: il tallonatore del futuro

Dopo il numero impressionante di mete al Mondiale Under 20, dove ha mostrato tutte le sue abilità di corsa, ha collezionato nove presenze con Wellington dominatore della Mitre 10 Cup: in sei di queste è partito titolare, segnando sette (lo riscriviamo, sette) mete. 1.77m x 108kg di pura esplosività e potenza, leve non certo lunghe ma rapidità di corsa impressionante. E la capacità di segnare mete come questa. La vera domanda è: a quando la chiamata All Blacks? Dane Coles è un classe 1986, Codie Taylor 1991…

 

https://youtu.be/4Wc5HWH7kH0

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: il calendario con date e orari dei Test Match autunnali

Novembre ricchissimo di partite dalla prima all'ultima settimana, con in apertura un Irlanda-All Blacks "fuori sede"

19 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: date e orari dei match dell’Italia con Australia, Sudafrica e Samoa

Il calendario degli Azzurri si aprirà sabato 8 novembre con la sfida ai Wallabies

18 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

C’è anche Warren Gatland tra i nomi per la panchina dell’Australia

Si dice che i Wallabies potrebbero considerare il tecnico appena esonerato dal Galles per succedere a Joe Schmidt

15 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Sudafrica: Springboks al primo raduno nell’anno della triplice sfida con l’Italia

Rassie Erasmus convoca ben 56 giocatori, senza bisogno di richiamare nessun atleta dall'estero

15 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Irlanda: due giocatori rinnovano il proprio contratto. Obiettivo: Rugby World Cup 2027

Un avanti e un trequarti: elementi di grande esperienza dei "Verdi"

14 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

È ufficiale: Argentina-Sudafrica in campo nel tempio di Twickenham

Pumas e Springboks giocheranno a Londra l'ultima partita del Rugby Championship 2025

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match