Challenge Cup: le Zebre sprecano tutto. Pau rimonta e si impone 33-38

Ai ducali non basta una prima frazione straordinaria. I francesi passano negli ultimi venti minuti

Ph. Luca Sighinolfi

Ph. Luca Sighinolfi

La partita inizia con la franchigia italiana subito propositiva e produttiva: al quarto un calcio di Canna sblocca il risultato aprendo la strada all’impeto delle Zebre, che si traduce in due mete ravvicinate. Prima Licata, con tuffo in mezzo ai pali, e poi Boni, bruciando tutta la difesa, marcano infatti pesantemente sistemando il risultato sul 17-0, anche grazie alle conversioni dello stesso Canna, dopo poco più di dieci minuti.
Pau è alle corde. La reazione arriva soltanto al ventitreesimo, quando Votu trova il varco giusto per andare a segnare; mentre Fajardo centra i pali. Ma è un fuoco di paglia.
Il team di Bradley torna a farsi sentire. Alla mezz’ora Castello trova la via della meta e prima dell’intervallo è nuovamente Canna a indirizzare positivamente due volte l’ovale verso i pali sfruttando appieno due penalità concesse dalla compagine transalpina. Si va al riposo sul 30-7 per le Zebre.

 

Il restart si caratterizza per una prima serie di avvicendamenti sul terreno del Lanfranchi di Parma. E’ solo al cinquantreesimo che arrivano i primi punti della ripresa, di marca ospite. Peter Saili firma la seconda meta per la squadra d’Oltralpe, Fajardo poi si dimostra ancora preciso al piede accorciando nel risultato. Si va sul 30-14.
Le Zebre soffrono, poco dopo lo scoccare dell’ora di gioco Pau torna di nuovo a bussare riaprendo la gara: il direttore di gara decreta una meta tecnica agli ospiti sventolando in faccia a Bello anche un cartellino giallo che lascia i bianconeri in quattordici. Lo score si sistema quindi sul 30-21.
Entra Tenga esce di Giulio, ma la furia dei francesi non si arresta e cinque minuti dopo arriva la seconda meta tecnica per il 30-28. I bianconeri si trovano in balia delle onde. L’indisciplina diventa un tratto caratterizzante. Gli ospiti ne approfittano e passano in vantaggio per la prima volta al settantatreesimo con il piazzato di Taylor, poi sentenziano i bianconeri con la meta di Tagitagivalu.
Si va sul 30-38, che in extremis diventa però 33-38 per effetto dell’ultimo piazzato di Canna “regalando” almeno il punto di bonus agli emiliani.

 

Zebre Rugby: Ciaran Gaffney, Giulio Bisegni, Tommaso Boni, Tommaso Castello (c), Giovanbattista Venditti, Carlo Canna, Marcello Violi, Andrea Lovotti, Oliviero Fabiani, Eduardo Bello, David Sisi, George Biagi, 6 Derick Minnie, Johan Meyer, Giovanni Licata
A disposizione: Luhandre Luus, Andrea de Marchi, Roberto Tenga, Leonard Krumov, Jacopo Sarto, Guglielmo Palazzani, Serafin Bordoli, Gabriele Di Giulio

Marcatori Zebre

Mete: Giovanni Licata (8), Tommaso Boni (10), Tommaso Castello (28)
Conversioni: Carlo Canna (9, 11, 29)
Punizioni: Canna (4, 33, 39, 82)

 

 

Pau: Charly Malie, Frank Halai, Florian Nicot, Jale Vatubua, Watisoni Votu, Brandon Fajardo, Clovis Lebail, Geoffrey Moise, Lucas Rey, Lourens Adriaanse, Fabrice Metz (c), Masalosalo Tutaia, Ben Mowen, Paddy Butler, Peter Saili
A disposizione: Laurent Bouchet, Jamie Mackintosh, Sylvain Charlet, Daniel Ramsay, Pierrick Gunther, Lekima Tagitagivalu, Thibault Daubagna, Tom Taylor

Marcatori Pau
Mete: Watisoni Votu (23), Peter Saili (53), Meta Tecnica (64, 69), Lekima Tagitagivalu (77)
Conversioni: Brandon Fajardo (24, 54), Lekima Tagitagivalu (78)
Punizioni: Tom Taylor (73)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Challenge Cup: gli accoppiamenti degli ottavi di finale

Tutti i risultati dell'ultimo turno e le squadre qualificate al primo round della fase a eliminazione diretta

20 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: le Zebre ci provano, ma al Lanfranchi passa Perpignan

La squadra di Brunello resta attaccata alla partita (e alla qualificazione) per quasi 70 minuti, poi i francesi dilagano nel finale

19 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Zebre-Perpignan, è sfida da dentro o fuori: la preview del match di Challenge Cup

I ducali devono vincere per sperare, ma anche i transalpini non possono abbassare la guardia: calcio d'inizio alle 16:15 al Lanfranchi

19 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: la formazione del Perpignan per la sfida alle Zebre

Non convocati Tommaso Allan e Pietro Ceccarelli, Alessandro Ortombina titolare come numero 8

17 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup e Challenge Cup: gli arbitri del quarto turno

Le designazioni per Benetton e Zebre, ma anche quelle degli altri match: tanti i fischietti italiani coinvolti

15 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: ad Amsterdam le Zebre sprecano, i Cheetahs vincono all’80’

I ducali sfiorano la vittoria che sfuma nei minuti finali per una meta di Cohen Jasper

12 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup