Zebo lascia Munster, addio a fine stagione

Il trequarti della nazionale irlandese andrà in Francia a partire dal 2018/2019

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

La notizia era nell’aria, ma ieri, dopo la conferma congiunta di IRFU e Munster, ha assunto i crismi dell’ufficialità: dalla prossima  stagione Simon Zebo non sarà più un giocatore della compagine di Thomond Park. Nonostante la federazione nazionale e il club abbiano fatto tutto il possibile per trattenere il nativo di Cork nel sud dell’isola di smeraldo, pareggiare o anche solo avvicinare le offerte economiche dei club oltremare si è rivelato impossibile.

 

“Lavorando a stretto contatto con IRFU, cerchiamo sempre di metterci nelle migliori condizioni possibili per trattenere in Irlanda i giocatori più importanti. Spesso ci riusciamo, ma in questo caso servirebbe un investimento fuori dalla nostra portata attuale”, ha dichiarato Garrett Fitzgerald, CEO di Munster Rugby. “Siamo molto delusi perché perdere un giocatore del suo calibro non fa piacere, ma lo ringraziamo per il lavoro svolto in questi anni e gli auguriamo il meglio per la sua carriera”, ha concluso il chairman della Red Army.

 

Sulla notizia si è espresso anche lo stesso Zebo:”Questo club mi ha formato come uomo e giocatore di rugby. Qui ho rappresentato la mia famiglia, i miei amici, la mia provincia. Mi mancherà l’emozione di indossare questa maglia, ma non nascondo di aver sempre avuto anche il desiderio di giocare all’estero, ed assieme alla mia compagna ho deciso che questo fosse il momento migliore per compiere questo passo”.

 

Stando a quanto riportano i principali organi di stampa irlandesi, nonostante in Francia non si possano formalmente annunciare i colpi di mercato sino ad aprile, il giocatore ventisettenne ha raggiunto un pre-accordo con il Racing 92, dove raggiungerà i connazionali Ryan (in campo) ed O’Gara (nello staff tecnico del club campione di Francia 2016). La scelta di lasciare l’isola potrebbe avere delle ripercussioni sulle sue possibilità di giocare il mondiale del 2019, vista la rigida politica della federazione in merito agli “overseas”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Leinster punta a uno Springbok per sostituire Jordie Barrett

Gli irlandesi cercano un giocatore di pari livello quando terminerà il prestito del neozelandese, ma il club di appartenenza non sembra intenzionato a...

item-thumbnail

URC: la formazione di Cardiff per la trasferta a Treviso contro il Benetton

Diverse assenze per i gallesi, che però vengono da una vittoria importante tra le mura amiche con i Lions

item-thumbnail

URC: Edimburgo senza internazionali in formazione per la trasferta a Treviso

La squadra della capitale scozzese fa corsa di testa nella lotta ai playoff e preferisce gestire le proprie risorse

item-thumbnail

URC: gli Sharks con Kolisi, Mbonambi e Mapimpi in formazione contro le Zebre

La franchigia sudafricana si presenta armata fino ai denti allo scontro con i ducali

item-thumbnail

URC: la formazione dei Dragons per la trasferta contro le Zebre

A Parma torna in campo dopo 14 mesi il trequarti ala Ashton Hewitt

27 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

URC: Munster ha annunciato il nuovo capo allenatore

La squadra rimarrà affidata a Ian Costello fino alla fine della stagione, poi il nuovo arrivo

27 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Altri club