Test Match: le formazioni di Giappone-World XV e Australia-Barbarians

C’è anche Favaro, che parte dalla panchina, nelle sfide che aprono il “Novembre Mondiale”

Giappone

ph. Andrew Boyers/Action Images

L’attesa sta per finire. Da domani infatti per tutti gli appassionati di rugby iniziano quaranta giorni di test match fra le migliori nazionali di Ovalia. Ad aprire il programma però, saranno le sfide fra Giappone-World XV e Australia-Barbarians: antipasti corposi che vedranno in campo la formazione nipponica e quella oceanica contro due selezioni mondiali di ottimo livello.
Nella sfida di Fukuoka, in quel del Sol Levante, ci sarà anche un pizzico di Italia: contro il Giappone infatti, Simone Favaro farà parte del World XV partendo dalla panchina.
A Sydney invece grande curiosità per osservare il ritorno fra i Wallabies di Karmichael Hunt e di Quade Cooper, che sarà il capitano dei Barbarians contro la sua Australia.

 

Le formazioni di Giappone-World XV (kick-off alle ore 8 italiane)

Giappone: 1-Keita Inagaki (Panasonic Wild Knights, 16 caps) 2-Atsushi Sakate (Panasonic Wild Knights, 8 caps) 3-Koo Jiwon (Honda Heat, 0 cap) 4-Kazuki Himeno (Toyota Verblitz, 0 cap) 5-Wimpie van der Walt (NTT-Docomo Red Hurricanes, 0 cap) 6-Yoshitaka Tokunaga (Toshiba Brave Lupus, 7 caps) 7-Shunsuke Nunomaki (Panasonic Wild Knights, 3 caps) 8-(c) Michael Leitch (Toshiba Brave Lupus, 50 caps) 9-Fumiaki Tanaka (Panasonic Wild Knights, 61 caps) 10-Yu Tamura (Canon Eagles, 45 caps) 11-Akihito Yamada (Panasonic Wild Knights, 23 caps) 12-Ryoto Nakamura (Suntory Sungoliath, 11 caps) 13-Sione Teaupa (Kubota Spears, 0 cap) 14-Lomano Lemeki (Honda Heat, 2 caps) 15-Ryuji Noguchi (Tokai Univ., 11 caps)
A disposizione: 16-Takeshi Hino (Yamaha Jubilo, 4 caps) 17-Shintaro Ishihara (Suntory Sungoliath, 6 caps) 18-Asaeli Valu (Panasonic Wild Knights, 0 cap) 19-Kotaro Yatabe (Panasonic Wild Knights, 15 caps) 20-Uwe Helu (Yamaha Jubilo, 6 caps) 21-Fetuani Lautaimi (Toyota Verblitz, 0 cap) 22-Shuhei Matsuhashi (Ricoh Black Rams, 8 caps) 23-Yutaka Nagare (Suntory Sungoliath, 6 caps) 24-Rikiya Matsuda (Panasonic Wild Knights, 9 caps) 25-Ryohei Yamanaka (Kobelco Steelers, 11 caps)

World XV: 1-Jacques van Rooyen (Xerox Golden Lions) 2-Adriaan Strauss (Bulls) 3-Ruan Smith (Toyota Verblitz) 4-Geoff Parling (Munakata Sanix Blues) 5-RG Snyman (Honda Heat) 6-Kwagga Smith (Xerox Golden Lions) 7-Ed Quirk (Canon Eagles) 8-Will Britz (NTT Shining Arcs) 9-(c) Andrew Ellis (Kobelco Steelers) 10-Berrick Barnes (Panasonic Wild Knights) 11-Vince Aso (Auckland) 12-Harold Voster (Xerox Golden Lions) 13-Richard Buckman (Panasonic Wild Knights) 14-Yoshikazu Fujita (Panasonic Wild Knights) 15-Ayumu Goromaru (Yamaha Jubilo)
A disposizione: 16-Corey Flynn (West Coast) 17-Greg Plesants-Tate (Auckland) 18-Facundo Gigena (Jaguares) 19-Sam Wykes (Panasonic Wild Knights) 20-Simone Favaro (Fiamme Oro Roma) 21-Nick Stirzaker (Melbourne Rising) 22-Takuya Yamasawa (Panasonic Wild Knights) 23-Digby Ioane (Panasonic Wild Knights) 24-Jean-Pierre Smith (Stormers)

 

 

Le formazioni di Australia-Barbarians (kick-off alle ore 6 italiane)

Australia: 1 Tom Robertson (NSW Waratahs), 2 Jordan Uelese (Melbourne Rebels), 3 Allan Alaalatoa (vc) (Brumbies), 4 Rory Arnold (Brumbies), 5 Lukhan Tui (Queensland Reds), 6 Ned Hanigan (NSW Waratahs), 7 Jack Dempsey (NSW Waratahs), 8 Lopeti Timani (Melbourne Rebels), 9 Nick Phipps (c) (NSW Waratahs), 10 Duncan Paia’aua (Queensland Reds), 11 Israel Folau (NSW Waratahs), 12 Billy Meakes (Western Force), 13 Samu Kerevi (vc) (Queensland Reds), 14 Henry Speight (Brumbies), 15 Karmichael Hunt (Queensland Reds)
A disposizione: 16 Stephen Moore (Queensland Reds), 17 Tetera Faulkner (Melbourne Rebels), 18 Jermaine Ainsley (Melbourne Rebels), 19 Kane Douglas (Queensland Reds), 20 Ben McCalman (Western Force), 21 Joe Powell (Brumbies), 22 Curtis Rona (Western Force), 23 Izaia Perese (Queensland Reds)

Barbarians: 15 Tim Nanai-Williams (Chiefs & Samoa), 14 Taqele Naiyaravoro (Waratahs & Australia), 13 Tom Banks (Brumbies), 12 George Moala (Blues & New Zealand), 11 Eto Nabuli (Reds & Australia), 10 Quade Cooper (Reds & Australia, captain), 9 Augustine Pulu (Blues & New Zealand), 8 Wycliff Palu (Toyota Verblitz & Australia), 7 Matt Hodgson (Force & Australia, vice-captain), 6 Isi Naisarani (Force), 5 Sam Carter (Brumbies & Australia), 4 Luke Jones (Bordeaux Begles & Australia), 3 Taniela Tupou (Reds), 2 Andrew Ready (Reds), 1 Pekahou Cowan (Force & Australia)
A disposizione: 16 Anaru Rangi (Force), 17 Ben Alexander (Brumbies & Australia), 18 Salesi Manu (Bond), 19 Matt Philip (Force), 20 Kane Koteka (Force), 21 Theo Strang (Sydney University), 22 Sam Greene (Toyota Verblitz), 23 Andrew Kellaway (Waratahs)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: il calendario con date e orari dei Test Match autunnali

Novembre ricchissimo di partite dalla prima all'ultima settimana, con in apertura un Irlanda-All Blacks "fuori sede"

19 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: date e orari dei match dell’Italia con Australia, Sudafrica e Samoa

Il calendario degli Azzurri si aprirà sabato 8 novembre con la sfida ai Wallabies

18 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

C’è anche Warren Gatland tra i nomi per la panchina dell’Australia

Si dice che i Wallabies potrebbero considerare il tecnico appena esonerato dal Galles per succedere a Joe Schmidt

15 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Sudafrica: Springboks al primo raduno nell’anno della triplice sfida con l’Italia

Rassie Erasmus convoca ben 56 giocatori, senza bisogno di richiamare nessun atleta dall'estero

15 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Irlanda: due giocatori rinnovano il proprio contratto. Obiettivo: Rugby World Cup 2027

Un avanti e un trequarti: elementi di grande esperienza dei "Verdi"

14 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

È ufficiale: Argentina-Sudafrica in campo nel tempio di Twickenham

Pumas e Springboks giocheranno a Londra l'ultima partita del Rugby Championship 2025

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match