Pro 14: Benetton Treviso contro gli Scarlets, sfida ai campioni

Venerdì sera la sfida fra i veneti e i gallesi

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Llanelli non è un luogo come tutti gli altri, almeno per quanto riguarda il rugby: al vecchio Stradey Park nel 1972 gli All Blacks sono usciti sconfitti dall’allora Llanelli RFC per 9 a 3, in una giornata storica per il rugby gallese. Ma Llanelli (per chi ha poca confidenza con l’idioma: si legge clanecli) è un luogo inospitale per molti, dato che anche l’Australia ebbe modo di cadere sull’ostile campo locale. La cittadina del Carmarthenshire è il cuore pulsante del Galles ovale, densa di storia rugbistica quanto di nebbia. Accedendo alla tribuna principale del nuovo stadio, il Parc y Scarlets, ogni gradino porta il nome di un giocatore di Llanelli che ha vestito la maglia del Galles. E ci sono diversi gradini.

La tradizione e la cultura ovale di Llanelli e del Llanelli RFC, che oggi disputa la First Division gallese, sfociano negli Scarlets, la franchigia gallese campione in carica del Pro12, quest’anno Pro14, che rappresenta il Galles sud-occidentale. L’ultima volta che la Benetton Treviso si è spinta fino a Llanelli, lo scorso aprile, ha rimediato un sonoro 51 a 5. Nel frattempo, molte cose sono cambiate, soprattutto dalle parti di Monigo, ma gli Scarlets rimangono una squadra di prima fascia.

La squadra gallese, infatti, occupa la prima posizione nella Conference B del Pro14, con sei vittorie e una sola sconfitta nella stagione in corso, proprio come il Leinster, che insegue con un ritardo di 3 punti grazie ai 6 bonus raccolti in 7 partite dagli Scarlets.

Rispetto alla stagione scorsa gli Scarlets hanno fondamentalmente confermato lo stesso gruppo che ha vinto il titolo lo scorso anno. Il principale trasferimento è stato quello di Liam Williams, che ha lasciato il club per accasarsi ai Saracens, mentre da Tolone è rientrato Leigh Halfpenny. Fra le stelle della squadra, impressionanti le statistiche di Steff Evans: l’ala, che spera di debuttare con il Galles durante il mese di novembre, ha battuto 98 difensori a partire dalla stagione scorsa. Nessun altro è riuscito a batterne più di 50 (dati Opta). Anche lo scorso fine settimana contro i Cardiff Blues, Evans ha fatto registrare 4 breaks, raggiungendo un totale stagionale di 15, il dato migliore nel torneo. L’ala guida anche le classifiche statistiche riguardanti metri fatti, offloads e, come detto, difensori battuti.

In settimana l’head coach Wayne Pivac si è complimentato in conferenza stampa con i suoi per il risultato ottenuto nel derby gallese con Cardiff: “Volevamo salutare i giocatori internazionali con una vittoria. Prendere anche il punto di bonus è stato perfetto.”

Contro la Benetton, infatti, gli Scarlets dovranno fare a meno di 14 giocatori, aggiungendo Scott Williams, l’escluso di lusso dalle convocazioni di Gatland rientrato in nazionale dalla finestra quest’oggi per l’infortunio a Tyler Morgan. “Adesso dobbiamo concentrarci sulla Benetton” ha detto Pivac “sono molto più competitivi [che in passato] e sono riusciti a cambiare le cose, che è una gran cosa per migliorare la competizione.”

Calcio d’inizio alle 20:35 italiane di venerdì. I quattordici precedenti dicono 10 vittorie per gli Scarlets e 4 per Treviso.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby verso Ulster con Mirco Spagnolo al rientro: “Mi sento migliorato”

Il pilone dei biancoverdi e della nazionale ha espresso grande vicinanza ad Andrea Zambonin, infortunato a dicembre nell'azione del derby di URC che n...

item-thumbnail

Benetton, Bautista Bernasconi: “Con gli Ospreys ci siamo disuniti, contro Ulster non deve succedere”

A Treviso il blocco biancoverde, senza i nazionali azzurri, prepara una sfida cruciale: lo scontro coi nordirlandesi, diretti rivali per i playoff

item-thumbnail

Nasce Benetton After the Game: un nuovo progetto di crescita professionale per gli atleti

A seguire il progetto Marco Lazzaroni: "Una grande soddisfazione contribuire a un’iniziativa che favorisce lo sviluppo personale e professionale degli...

item-thumbnail

Antonio Pavanello: “Alcuni club stranieri ci stanno chiamando, ma abbiamo chiaro in testa quel che vogliamo fare”

A poco meno di due settimane dalla ripartenza dello URC, il Direttore Generale del benetton ha parlato di mercato e anche della recente debacle con gl...

item-thumbnail

Amerino Zatta tuona: “E’ stata una prestazione deprimente, siamo passati dal giorno alla notte”

Dopo la pesante sconfitta con gli Ospreys, il presidente del Benetton parla senza mezzi termini: "E' mancato completamente tutto il gruppo. Non c'è da...

item-thumbnail

URC: il Benetton cade a Swansea. Vincono gli Ospreys 43-0

Sconfitta pesante dei Leoni che in Galles subiscono la quinta sconfitta in campionato