Test Match 2017: oggi l’annuncio di O’Shea per i 31 convocati dell’Italia

Torneranno a casa due giocatori dei 33 in raduno. Ecco le possibili opzioni

italia o'shea nazionale

ph. Massimiliano Carnabuci 

L’appuntamento è per le ore 13, quando verranno annunciati i 31 convocati da Conor O’Shea per i Test Match autunnali, che prevedono per la Nazionale azzurra le sfide contro Fiji, Argentina e Sudafrica. Rispetto ai 34 giocatori che la scorsa settimana si sono ritrovati a Parma, a Treviso l’unico assente è stato George Biagi, che dovrà restare fermo oltre un mese a seguito della frattura del mignolo saltando così l’intero trittico internazionale. Al termine dell’allenamento mattutino, conosceremo le decisioni del ct irlandese sui due tagli da operare nella rosa per l’inizio della stagione 2017/2018.

 

Leggendo i nomi di tutti gli altri atleti, convocati a inizio ottobre e confermati in blocco una settimana più tardi, è dura riuscire a capire chi non prenderà l’aereo per Catania per la prima partita contro le Fiji. Posto che le otto prime linee servono tutte, così come tre mediani di mischia e le due aperture Canna e McKinley, la coperta lunga e di qualità in terza linea potrebbe liberare uno dei due posti. Anche perché generalmente in quel reparto O’Shea ha sempre portato nella lista definitiva cinque giocatori e non i sei che attualmente compongono la lista. Inoltre, George Biagi è assieme a Fuser l’unica seconda linea di ruolo e pura, considerando che Ruzza, Lazzaroni e Budd nascono come terze e possono all’occorrenza scalare indietro, dove invece le alternative non mancano di certo. Prestazioni alla mano, nessuno tra Steyn, Minto, Giammarioli, Licata e Negri non merita la chiamata, ma aumentare la competitività comporta dei (positivi) problemi con cui lo staff tecnico deve fare i conti. Tutto potrebbe dipendere dal peso che O’Shea darà all’esperienza internazionale accumulata dai cinque contendenti: in questo caso, i favoriti per un posto in Nazionale sarebbe naturalmente Minto e Steyn, con uno tra Giammarioli, Licata e Negri (con quest’ultimo favorito) a giocarsi l’ultimo posto.

 

Il secondo nome potrebbe/dovrebbe saltare fuori dal reparto arretrato. Hayward torna utile anche come secondo estremo in lista gara, Castello è un punto fisso delle Zebre, Sarto ed Esposito sono in un buonissimo momento, Padovani è il nostro estremo più forte (e più esperto, nonostante a Tolone non abbia collezionato molte presenze) e Bellini può ricoprire due spot senza alcun problema. Difficile che a non esserci sia uno di questi cinque, anche se pure i vari Boni, Benvenuti, Venditti e Minozzi avanzano con forza la propria candidatura per curriculum in maglia azzurra, prestazioni offerte quest’anno e talento puro. Non è da escludere, tuttavia, nemmeno un doppio taglio tra i trequarti.

 

 

La lista dei 33 in raduno a Treviso

Piloni
Dario CHISTOLINI (Zebre Rugby, 18 caps)
Simone FERRARI (Benetton Rugby, 5 caps)
Andrea LOVOTTI (Zebre Rugby, 17 caps)*
Tiziano PASQUALI (Benetton Rugby, 1 cap)
Federico ZANI (Benetton Rugby, 3 caps)

 

Tallonatori
Luca BIGI (Benetton Rugby, 3 caps)
Oliviero FABIANI (Zebre Rugby, 4 caps)
Leonardo GHIRALDINI (Stade Toulousain, 86 caps)

 

Seconde linee
Dean BUDD (Benetton Rugby, 3 caps)
Marco FUSER (Benetton Rugby, 24 caps)*
Marco LAZZARONI (Benetton Rugby, 1 cap)*
Federico RUZZA (Benetton Rugby, 2 caps)*

 

Flanker/n.8
Renato GIAMMARIOLI (Zebre Rugby, esordiente)*
Giovanni LICATA (Fiamme Oro Rugby, esordiente)*
Francesco MINTO (Benetton Rugby, 36 caps)
Sebastian NEGRI (Benetton Rugby, 2 caps)
Sergio PARISSE (Stade Francais, 126 caps) – capitano
Abraham Jurgens STEYN (Benetton Rugby, 14 caps)

 

Mediani di mischia
Edoardo GORI (Benetton Rugby, 63 caps)*
Tito TEBALDI (Benetton Rugby, 22 caps)
Marcello VIOLI (Zebre Rugby, 5 caps)*

 

Mediani d’apertura
Carlo CANNA (Zebre Rugby, 22 caps)
Ian MCKINLEY (Benetton Rugby, esordiente)

 

Centri
Tommaso BENVENUTI (Benetton Rugby, 45 caps)*
Tommaso BONI (Zebre Rugby, 5 caps)*
Tommaso CASTELLO (Zebre Rugby, 2 caps)
Jayden HAYWARD (Benetton Rugby, esordiente)

 

Ali
Mattia BELLINI (Zebre Rugby, 5 caps)*
Angelo ESPOSITO (Benetton Rugby, 14 caps)*
Leonardo SARTO (Glasgow Warriors, 32 caps)*
Giovambattista VENDITTI (Zebre Rugby, 43 caps)*

 

Estremi
Matteo MINOZZI (Zebre Rugby, esordiente)*
Edoardo PADOVANI (RC Toulon, 14 caps)*

*é/è stato membro dell’Accademia FIR “Ivan Francescato”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Giacomo Nicotera: “Sono molto deluso e anche un po’ infastidito dalla squalifica”

Il tallonatore azzurro ha espresso il suo disappunto per la decisione disciplinare arrivata dopo Italia-Irlanda che lo sta tenendo fuori dalla corsa s...

28 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia verso il tour estivo, l’ex Springbok avverte: “Sudafrica, occhio a due Azzurri”

I sudafricani sono già concentrati su quello che sarà il loro primo impegno internazionale del 2025

24 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Tra un giocatore che gioca qui e uno che gioca all’estero, sceglierò quello che gioca in Italia”

In una intervista a Sky il capo allenatore azzurro ha dichiarato che desidera che la maggior parte dei giocatori della nazionale rimanga nel paese

21 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada svela il terzo avversario dell’Italia in estate

Azzurri verso una nuova sfida oltre alle due già ufficializzate contro il Sudafrica

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, la decisione sulle squalifiche di Ross Vintcent e Giacomo Nicotera

I due hanno ricevuto entrambi il cartellino rosso in Italia-Irlanda

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale