PRO 14: il XV del Benetton Treviso per la trasferta contro gli Scarlets

Riposo per sei azzurri (Bigi, Ferrari, Fuser, Steyn, Budd e Tebaldi), il capitano è Robert Barbieri

ph. Ettore Griffoni

ph. Ettore Griffoni

Kieran Crowley ha annunciato il XV del Benetton Treviso per la difficile sfida a Llanelli contro gli Scarlets, valida per l’ottavo turno del PRO 14. Contro i campioni in carica sono ben dieci i cambi rispetto alla partita di una settimana fa con Edimburgo in casa, perché in molti vengono tenuti a riposo dal coach neozelandese: Bigi, Ferrari, Fuser, Steyn, Budd e Tebaldi non entrano nemmeno in lista gara.

In particolare, è il pack ad essere rivoluzionato: Alessandro Zanni torna titolare e si prende una maglia in seconda linea, al fianco di Federico Ruzza. La prima linea è quella di riserva con Pasquali, Baravalle e Traorè, mentre Zani è l’unico del terzetto titolare ad essere almeno in panchina, seppur in veste di tallonatore. Si rivede Filippetto, utilizzato anche come permit player dal Petrarca. In terza linea giocano per la prima volta insieme Nasi Manu e Whetu Douglas, quest’ultimo assente dalla partita contro l’Ulster lo scorso 9 settembre. Il capitano è Robert Barbieri, unico confermato tra gli italiani in terza linea.

McKinley è al suo posto in mediana al fianco di Bronzini, mentre il Bronzini più giovane, Andrea, parte per la prima volta titolare all’ala. In mezzo Brex si sposta a primo centro per favorire l’ingresso di Benvenuti. Intanto, l’infermeria comincia lentamente a svuotarsi: ad essere infortunati ora sono ‘solo’ in 11, un’inezia se si pensa all’inizio stagione.

Kick-off alle ore 20:35, diretta streaming su Eurosport Player.

 

Benetton Treviso: 15 Jayden Hayward, 14 Angelo Esposito, 13 Tommaso Benvenuti, 12 Ignacio Brex, 11 Andrea Bronzini, 10 Ian McKinley, 9 Giorgio Bronzini, 8 Robert Barbieri (C), 7 Nasi Manu, 6 Whetu Douglas, 5 Federico Ruzza, 4 Alessandro Zanni, 3 Tiziano Pasquali, 2 Tomas Baravalle, 1 Cherif Traore
A disposizione: 16 Federico Zani, 17 Alberto De Marchi, 18 Filippo Filippetto, 19 Marco Lazzaroni, 20 Sebastian Negri, 21 Edoardo Gori, 22 Alberto Sgarbi, 23 Luca Sperandio

Indisponibili: Tommaso Allan, Marty Banks, Marco Barbini, Andrea Buondonno, Ornel Gega, Tommaso Iannone, Engjel Makelara, Luca Morisi, Marco Riccioni, Michael Tagicakibau, Matteo Zanusso.

 

In casa Scarlets non ci sono Steff Evans, Leigh Halfpenny e Rhys Patchell, ma la formazione resta di assoluto livello soprattutto tra i trequarti e in terza linea.

Scarlets: 15 Johnny McNicholl, 14 Tom Prydie, 13 Hadleigh Parkes, 12 Scott Williams (c), 11 Paul Asquith, 10 Dan Jones, 9 Jonathan Evans, 1 Dylan Evans, 2 Ryan Elias, 3 Werner Kruger, 4 Lewis Rawlins, 5 David Bulbring, 6 Tadhg Beirne, 7 Will Boyde, 8 John Barclay
A disposizione: Taylor Davies, Rhys Fawcett, Simon Gardiner, Tom Price, Josh Macleod, Declan Smith, Rhys Jones, Steff Hughes

 

Arbitro: George Clancy (IRFU)
Assistenti: Joy Neville (IRFU), Justin Williams (WRU)
Citing Commissioner: Chris Morgan (WRU), Alan Jones (WRU)
TMO: Tim Hayes (WRU)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton: Bortolami lancia Marin nella formazione per i Lions

Alcune novità nel XV rispetto alle recenti uscite dei biancoverdi

item-thumbnail

I numeri del rendimento esterno del Benetton Rugby in URC

I Leoni si preparano al tour in Sudafrica che potrebbe essere decisivo per la zona playoff del campionato

item-thumbnail

Benetton, Simone Ferrari: “Contro i Lions rimanere ordinati. Treviso è la mia casa”

Il pilone, fresco di lungo rinnovo contrattuale, presenta la sfida ai sudafricani di sabato pomeriggio

item-thumbnail

Benetton, Marco Bortolami: “Per i playoff servono almeno due vittorie. Transizione chiave della sfida ai Lions”

Il capo allenatore dei Leoni analizza la sfida che attende la squadra nel fine settimana

item-thumbnail

URC: la lotta per i playoff riparte dalla 15esima giornata

Chiusa la finestra delle Coppe, ecco un mese di gare decisive per decretare le migliori 8 della classifica

item-thumbnail

Benetton Rugby: i 30 convocati per la tournée in Sudafrica

I Leoni cercheranno i punti per la zona playoff con Lions e Stormers