Gavazzi: “Alla fine il Mondiale 2023 si farà in Europa”

Il presidente federale ha parlato anche di Zebre e FIR

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Torna a parlare il presidente della Federazione Italiana Rugby Alfredo Gavazzi, e lo fa dalle colonne de Il Gazzettino, rispondendo alle domande di Ivan Malfatto in un’intervista pubblicata oggi dal quotidiano.

Diversi gli argomenti toccati nell’intervista, fra affari federali, Zebre e assegnazione della Rugby World Cup 2023. Proprio su quest’ultimo argomento, il numero uno della FIR si sbilancia: “Alla fine credo che il mondiale si farà in Europa, ma è solo un mio parere personale” dice Gavazzi, che poi argomenta “Il giudizio della commissione consultiva di World Rugby che ha preferito [la candidatura sudafricana] come sede mi pare più politico che tecnico”.

“Gli standard di sicurezza in Irlanda sono molto superiori a quelli del Sudafrica. La Francia ha garantito 40 milioni di sterline di fideiussioni governative in più rispetto ai 120 richiesti da World Rugby” ha proseguito “inoltre [la Francia] conta sugli investimenti delle Olimpiadi di Parigi 2024 per migliorare gli impianti. Entrambe hanno le carte in regola. Al voto non pensò che vincerà il Sudafrica“.

 

Gavazzi ha poi risposto ad un paio di domande sulle Zebre, fra vecchia gestione privata e ritorno al controllo federale. “So solo che hanno nominato un liquidatore” ha detto a proposito delle “vecchie” Zebre, mentre sulle “nuove” assicura: “abbiamo ratificato il bilancio preventivo e messo a disposizione i 4 milioni di euro per la stagione”. Altri introiti dovrebbero arrivare dai diritti TV sudafricani e da nuovi sponsor di cui la franchigia federale sarebbe alla ricerca.

 

Infine, il presidente ha avuto modo di affrontare gli argomenti più spinosi della propria gestione: il risanamento dei conti federali e l’allontanamento del consigliere federale Zanovello, membro dell’opposizione squalificato dalla FIR per 18 mesi in primo grado: “Quella è gente che falsifica i documenti e poi crede finisca tutto a tarallucci e vino. E invece paga. E dico anche che le elezioni uno come [Marzio] Innocenti non le vincerà mai” tuona Gavazzi.

Quindi sul piano di rientro che secondo l’opposizione (e quanto scritto nell’interrogazione alla Presidenza del Consiglio dei Ministri di qualche settimana fa) doveva esssere già stato bocciato dal CONI: “Il CONI ci ha concesso una dilazione, per chiudere la questione Zebre e rinnovare i contratti in scadenza con alcuni sponsor azzurri. Lo presenteremo entro la fine del 2017“.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Si è spento nella notte il Presidente onorario Giancarlo Dondi

Presidente FIR dal 1996 al 2012, con lui l'Italia entrò nel Sei Nazioni: se ne va un pezzo di storia del rugby italiano

31 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Bilancio Preventivo FIR 2025: approvata la prima variazione. Ridotto il disavanzo di oltre 1 milione

Maggiori ricavi da sponsorship, biglietteria e hospitality insieme alle politiche di contenimento costi hanno contribuito alla riduzione del passivo

29 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Ivan Braido è il nuovo Segretario Generale della FIR

57 anni, in precedenza è stato anche il Segretario Generale presso la Federazione Italiana Triathlon

25 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Stiamo studiando il modo di riequilibrare le convocazioni, rafforzando le Zebre ed alleggerendo Treviso”

Il Presidente Federale a tutto campo anche sul contratto di Gonzalo Quesada, Tommaso Menoncello e Accademia Nazionale

20 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Il Presidente Duodo sul futuro delle Zebre: “Sarà una franchigia di sviluppo, cercheremo di portare a Parma ancora più italiani”

Sulla celebrazione di Parisse all’Olimpico: “Ho ancora i brividi a pensare che non sia stato convocato per il sesto Mondiale”

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Stephen Aboud torna in Italia: sarà il nuovo high performance manager della Federazione

Dopo 2 anni in Canada il tecnico irlandese tornerà a lavorare con FIR dal 1° luglio 2025

13 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale