Test match, Mako Vunipola: “Diamo una mano a Samoa”

Il pilone dell’Inghilterra propone ai compagni di devolvere agli avversari parte del proprio gettone di convocazione

ph. Action Images/Andrew Boyers

ph. Action Images/Andrew Boyers

Il pilone dell’Inghilterra Mako Vunipola, nato a Wellington (Nuova Zelanda) da famiglia tongana, si è fatto portavoce di un’iniziativa in favore della federazione samoana, che versa in disastrose condizioni economiche e secondo diverse fonti sarebbe vicina a dichiarare bancarotta.

Insieme all’altro internazionale inglese di origini isolane Manu Tuilagi, Vunipola ha proposto ai propri compagni di tagliare parte del loro gettone di convocazione, pari a 22mila sterline, per aiutare la Samoan Rugby Union, che per contro versa ai propri atleti 650 sterline per il tour che si avviano a compiere in questo novembre e che li vedrà affrontare Scozia, Romania e Inghilterra.

Al Mail on Sunday, la versione domenicale del Daily Mail, Vunipola ha dichiarato: “Se i 23 giocatori inglesi donassero mille sterline a testa, farebbe una sacco di differenza per gli isolani. Noi siamo fortunati qua, con la sicurezza che ci danno i nostri club e l’Inghilterra. Una federazione come quella inglese ha un grande ritorno economico e quindi vorrei vederla aiutare Samoa.

“Non ho nessun interesse in politica, tanto che Maro Itoje ha dovuto spiegarmi che significa Brexit” ha proseguito il pilone “ma mi interessa aiutare la mia gente. Le persone pensano che la situazione si risolverà da sola ma sta diventando peggiore. Se i giocatori danno una mano, magari qualcuno ai piani alti se ne accorgerà e realizzerà che anche da parte loro c’è bisogno di aiuto.

Il discorso, infatti, si fa politico quando si scende nei particolari della distribuzione dei guadagni. La federazione samoana lamenta infatti un modello economico nel quale le squadre di casa sono autorizzate a tenere per sé il 100% dei propri guadagni. Sebbene sia un meccanismo valido per tutti, quasi nessuno va mai a giocare contro Samoa, Tonga o Fiji nei loro stadi, soprattutto fra le migliori squadre al mondo.

Sempre il Daily Mail ha raccolto le parole del CEO della federazione samoana Faleomavaega Vincent Fepuleai: “il tour di quest’anno andrà avanti come pianificato. Se non possiamo mettere insieme una squadra, non ci saranno più tour. World Rugby ci dà dei fondi, ma abbiamo bisogno di un sistema di revenue sharing. Il denaro è al centro di ogni cosa. Il modello economico è profondamente sbagliato“.

Chiude il cerchio Manu Tuilagi: “Un piccolo gesto [come quello di donare mille sterline] lancarebbe un messaggio e spero che possa essere d’esempio alla RFU (la federazione inglese, ndr)” ha dichiarato il centro di origine samoana, che come Vunipola fa parte della Pacific Rugby Players Welfare, un’associazione che tutela gli interessi dei giocatori provenienti dalle isole del Pacifico in Europa.

“[Samoa] è vicina alla bancarotta e potete immaginare un mondo ovale senza Samoa? Il rugby senza Samoa non sarebbe rugby. Sarebbe veramente molto, molto triste. C’è così tanto potenziale. Con le giuste infrastrutture e la giusta gestione, potrebbero essere al livello di qualsiasi altra squadra al mondo”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Mondiale U20 in Italia: verso la definizione di date e sedi

L'ufficializzazione degli stadi in cui si giocherà il World Rugby U20 Championship arriverà a breve

21 Febbraio 2025 Rugby Mondiale / JR Rugby World Cup
item-thumbnail

Australia: Joe Schmidt lascerà i Wallabies dopo il Rugby Championship 2025

La federazione australiana è già alla ricerca di un coach per arrivare pronta alla Coppa del Mondo

10 Febbraio 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: annunciate le città che ospiteranno il mondiale

Ufficializzati i sette scenari dove si terranno le partite della prossima edizione

30 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: vicinissimo il primo passo ufficiale della competizione

L'organizzazione del torneo iridato è pronta a svelare una notizia importante

29 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Argentina e Australia vincono la tappa SVNS 2025 a Perth

Si è giocata a Perth, in Australia, la terza tappa stagionale del torneo SVNS 2025: le Wallabies padrone di casa hanno conquistato l'oro al termine di...

27 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

SVNS 2025, il circuito 7s mondiale riparte dall’Australia

Riparte questo weekend in Australia il circuito a sette mondiale SVNS 2025, con il torneo di Perth in programma da venerdì 24 a domenica 26 gennaio, v...

23 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series