Il primo ministro delle Samoa: “La Federazione è in bancarotta”

Tuilaepa Sa’ilele Malielegaoi, a capo anche della SRU, ha lanciato una raccolta fondi e chiesto il supporto dell’Inghilterra

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

La situazione delle Samoa è definitivamente precipitata. Il primo ministro dello Stato oceanico, nonché presidente della Federazione rugbistica, Tuilaepa Sa’ilele Malielegaoi, ha annunciato al Samoa Observer che la Samoa Rugby Union è in bancarotta. “In altre parole, siamo insolventi – ha dichiarato Tuilaepa – Significa che l’Union non può continuare a liquidare i debiti con le banche. Abbiamo anche bisogno di soldi per pagare i nostri atleti, in modo che possano continuare a giocare”.

 

Tuilaepa ha anche confermato come la Federazione non abbia nemmeno i soldi per garantire l’assicurazione ai giocatori samoani impegnati nei test match in Europa in questo mese contro Scozia e Inghilterra, e per pagare il coach Fuimaono Titimaea Tafua (su cui tra l’altro ci sono discussioni aperte sulla sua nomina, visto che World Rugby lo aveva indicato al settimo posto nella sua lista di candidati proposta a Samoa, secondo il Samoa Observer).

 

Sempre Tuilaepa ha lanciato un appello nelle scorse ore invitando la popolazione a fare delle donazioni attraverso una Radiothon, ovvero una tramissione radiofonica dedicata per l’appunto alla raccolta fondi, con cui racimolare parte del denaro necessario per saldare i debiti che ammonterebbero a circa un milione di sterline. Il primo ministro ha anche richiesto l’aiuto della Federazione inglese, in vista della sfida tra Inghilterra e Samoa del prossimo 25 novembre: “La Federazione samoana sta anche cercando di capire come cercare di ottenere una condivisione delle entrate con le Union più grandi. Per esempio, per una gara in Inghilterra, non sono sicuro di quanti milioni di euro vengono guadagnati con i biglietti; facciamo 30 milioni di sterline. La metà di questi, 15 milioni, ci aiuterebbero con il nostro budget annuale per i prossimi quindici anni”.

 

 Daniel Leo, ex giocatore samoano e rappresentante della Pacific Rugby Welfare, un’organizzazione che si occupa del welfare dei giocatori del Pacifico. Questo il suo tweet di stamattina.

 

Una proposta in tal senso era arrivata anche di recente da Mako Vunipola, pilone inglese di origini tongane, che aveva proposto ai propri compagni di squadra di devolvere una parte del proprio gettone di convocazione, 22mila sterline, ai giocatori samoani, che dovrebbero percepire invece una diaria per match di appena 650 sterline.

 

Le difficoltà samoane invece non sono una certa novità delle ultime ore, tant’è che già nel novembre del 2014 giocatori e Federazione erano ai ferri corti per questioni economiche, a causa delle quali i giocatori avevano minacciato il boicottaggio. In questi anni, inoltre, non sembra che i rapporti con World Rugby siano andati per il meglio. E la questione legata alla scelta dell’allenatore sembra essere solo una delle motivazioni: “La mentalità di World Rugby è che noi siamo come una Federazione da timbri. Se ci dicono di andare in spiaggia, noi facciamo quello che ci viene detto. Questa mentalità è stupida”.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

All Blacks: la NZR blinda Damian McKenzie con un contratto a lungo termine

La federazione australe guarda avanti alla prossima Coppa del Mondo e oltre

1 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Australia: un nome nuovo si aggiunge alla lista dei candidati allenatori

Situazione di difficile lettura quella intorno alla panchina dei due volte campioni del mondo

27 Marzo 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: tegola su un altro campione, infortunio per Beauden Barrett

Non solo Antoine Dupont, anche nell'emisfero Sud la sfortuna ha colpito nelle ultime ore

9 Marzo 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

“Spostiamo il Rugby Championship in contemporanea col Sei Nazioni”: l’ultima proposta di Rassie Erasmus

L'ultima idea del tecnico sudafricano per riallineare i calendari e ridurre la densità degli impegni

7 Marzo 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica: il due volte campione del Mondo Steven Kitshoff costretto al ritiro

Il 33enne pilone degli Springboks deve salutare il rugby per motivi di salute

25 Febbraio 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: i Chiefs battono i Crusaders e vanno in testa dopo i primi due turni

Spettacolo, sorprese e l'ottimo stato di forma di Western Force al centro della seconda giornata

24 Febbraio 2025 Emisfero Sud / Super Rugby