All Blacks, Hansen: “Williams stava giocando a league”

L’head coach neozelandese torna sul gesto del suo primo centro contro la Francia

sonny bill williams

 

Stuff.co.nz, popolare sito d’informazione neozelandese, riporta le dichiarazioni dell’head coach degli All Blacks Steve Hansen in merito al gesto di Sonny Bill Williams che ha finito per rimettere parzialmente in partita la Francia, regalando un secondo tempo divertente ed emozionante agli spettatori neutrali. Meno felice Hansen: “Sarà di lezione a Sonny. Ora sa che la prossima volta deve prendere il pallone e non lanciarlo oltre la linea”

Su un calcio alto che lo vedeva contendere l’ovale in area di meta con Yoann Huget, infatti, Sonny Bill Williams ha deliberatamente lanciato il pallone oltre la linea di pallone morto per evitare che Huget potesse segnare. Un gesto che gli è costato un cartellino giallo e una meta tecnica assegnati dall’arbitro, peraltro in una situazione dove Williams aveva un chiaro vantaggio. Secondo Hansen si tratta di una reminiscenza del rugby league: “Non conosceva la regola perché [in quel momento] stava giocando a league”.

 

Non è la prima volta che il comportamento di Williams in campo viene ricollegato al suo passato da star di rugby a XIII. Anche dopo il cartellino rosso comminatogli contro i Lions nel secondo test della scorsa estate, diversi opinionisti sostennero che il placcaggio a spalla chiusa di Williams fosse dovuto a un retaggio istintivo lasciatogli dal league.

Hansen svela anche i particolari regolamentari: “io sono rimasto sorpreso (per l’assegnazione della meta tecnica oltre al cartellino giallo) finché Ian Foster (uno degli assistenti degli All Blacks) non mi ha spiegato la regola. Non avevo capito che, una volta che hai commesso quel fallo, sei praticamente considerato invisibile. Se commetti un fallo in area di meta è come se tu non fossi lì. Una volta capito questo, è stato chiaro che sarebbe stata una meta tecnica, visto che [Yoann Huget] avrebbe potuto prendere il pallone.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

La panchina 7+1 non sarà messa al bando

Secondo World Rugby non ci sono prove scientifiche per vietare la "Bomb Squad"

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

World Rugby: il mese prossimo si vota per il futuro della regola del cartellino rosso da 20′

Francia e Irlanda contrarie, Sudafrica favorevole ma con qualche modifica

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

A Singapore si è chiusa la regular season del SVNS 2025

Si è conclusa nel weekend a Singapore la regular season del torneo SVNS 2025, massima competizione internazionale di rugby a sette: finalissima a Los ...

item-thumbnail

Rugby World Cup 2035: la Spagna ribadisce la sua candidatura appoggiandosi al calcio

Città pronte con i propri impianti iconici a diventare anche un riferimento ovale

4 Aprile 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Un altro caso Rees-Zammit: una ex stella dei Wallabies approda in NFL

Dopo due Coppe del Mondo disputate, l'ala comincia una nuova avventura

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

La proposta radicale di Nigel Owens sulle sostituzioni

L'ex arbitro gallese vorrebbe rivoluzionare completamente le panchine

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale