Allargare la base e costruire il gruppo futuro: nuova pagina Italdonne

Le parole di coach Di Giandomenico verso il Test Match contro la Francia

di giandomenico italia femminile

ph. Sebastiano Pessina

Dopo il nono posto del Mondiale estivo, la Nazionale Femminile inaugura tra meno di una settimana la nuova stagione con il Test Match di Biella contro la Francia. Come sempre, l’appuntamento iridato ha rappresentato la chiusura di un ciclo per diverse atlete che hanno lasciato l’attività internazionale. E adesso la nuova pagina riparte dalla città piemontese e dalla sfida contro le Bleus: ne ha parlato nei giorni scorsi coach Di Giandomenico in occasione dell’annuncio delle 23 azzurre convocate.

 

“Dopo il Mondiale hanno lasciato la Nazionale alcune atlete che hanno contribuito ai buoni risultati ottenuti negli anni con la maglia azzurra – ha esordito il tecnico – Ripartiamo dal gruppo dello scorso agosto per garantire continuità al nostro progetto e cercare di raggiungere risultati sempre più importanti. Ci sono nuove giocatrici e l’obiettivo sarà quello di facilitare il più possibile il loro ingresso nel gruppo in un’ottica di crescita continua a medio termine“. Ben nove le esordienti in gruppo: “Abbiamo ragazze giovani che hanno già fatto parte di altre selezioni nazionali e questo Test Match sarà importante per iniziare a valutare le loro prestazioni a livello internazionale”.

 

La stagione femminile è iniziata con la Serie A, allargata per la prima volta a venti formazioni. “Ampliare il campionato di Serie A Femminile a 20 squadre – continua Di Giandomenico – comporta l’allargamento della base e, avere più ragazze che giocano il rugby a XV, consente allo staff della Nazionale Femminile di avere un bacino più ampio e, di conseguenza, valutare più giocatrici che potranno entrare a far parte dell’Italia. La partita contro la Francia servirà a tutti per capire qual è attualmente il nostro livello attuale. Dobbiamo cercare di portare la loro efficacia a un livello più alta”.

 

Una battuta infine sulla Francia prossimo avversario: “La Francia? E’ arrivata terza al Mondiale. Anche se in fase di rinnovamento, sono una squadra temibile”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Una partita inspiegabile, gli errori in difesa e una coperta troppo corta: 5 riflessioni su Italia-Irlanda

Le irlandesi vengono da un grande periodo (vittoria con la Nuova Zelanda compresa) ma quella delle Azzurre è stata una prestazione davvero troppo sott...

item-thumbnail

Italia femminile, Roselli: “Una lezione, ma l’Irlanda oggi è di un livello superiore. Dobbiamo lavorare per non restare indietro”

La capitana Giordano: "Tutte le ragazze hanno dato il 100% in settimana e in partita, poi non tutte sono riuscite a tradurre in campo questa motivazio...

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: l’Italia affonda, a Parma domina l’Irlanda

Al Lanfranchi le Verdi partono fortissimo. Troppi errori da parte delle Azzurre, che pagano alla fine un passivo molto pesante

item-thumbnail

Italia, Fabio Roselli: “Trattiamo l’Irlanda come una delle squadre più forti del Sei Nazioni”

L'head coach pieno di lodi per l'attitudine della squadra: "Le ragazze darebbero tutto quello che hanno 24 ore al giorno"

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: la formazione dell’Italia per la sfida con l’Irlanda

Il CT Fabio Roselli opta per sei cambi nel XV titolare rispetto alla squadra che ha esordito con l'Inghilterra