Test match: gli All Blacks passano anche a Lione, Francia ko 23-28

Grande spettacolo alla Groupama Arena, nonostante le formazioni sperimentali

ph. Jason O'Brien/Action Images

ph. Jason O’Brien/Action Images

Lione è andato in scena il secondo match della settimana tra i padroni di casa della Francia e gli All Blacks. Una sfida, questa infrasettimanale, senza la valenza di un cap, che ha permesso ai due selezionatori, Noves ed Hansen, di testare nel modo migliore possibile l’efficacia ed il valore delle seconde linee a loro disposizione.

 

Di fronte al numeroso pubblico accorso sugli spalti della Groupama Arena (teatro della finale di Champions Cup nel 2016), lo spettacolo è stato di buonissimo livello per tutto l’arco degli 80 minuti.  Il primo tempo ha regalato un botta e risposta spumeggiante, con tre delle quattro mete complessive marcate da ragazzi uncapped. Sul fronte francese doppietta per un formidabile Lacroix, migliore in campo dei suoi assieme a Macalou. L’ala di La Rochelle ha sfoderato una prestazione a tutto tondo, assolutamente degna di nota, reclamando un posto tra i 23 di sabato (contro il Sudafrida), così come la monumentale terza linea dello Stade Francais. Sulla sponda oceanica, invece, solidissima la prima frazione di un Liam Squire (una segnatura pesante per lui) pienamente recuperato dopo i problemi fisici dell’ultimo periodo. Sulla sua scia, però, anche i debuttanti Goodhue e Duffie (sua la seconda meta), subito a proprio agio nel contesto internazionale.

 

Se all’intervallo si era arrivati in sostanziale parità (15-14 per i locali), in avvio di ripresa è arrivato il colpo di grazia dei tuttineri, che, con due che conoscono bene anche la “prima squadra”, come Tuipulotu e Laumape, hanno scavato il solco decisivo per chiudere l’incontro in loro favore (28-15). Nel finale spazio per la meta di Chavancy, propiziata da una cavalcata straripante del solito Macalou, ma inutile ai fini del risultato (23-28 il finale).

 

Nel complesso, quello di Lione è stato un esperimento riuscito: bello spettacolo in campo e anche fuori, ottimo indotto economico per entrambe le squadre e grande occasione di visibilità per le seconde linee di entrambi i team. Chissà che non si possa ripetere anche durante i prossimi tour novembrini.

 

Francia: 15 Scott Spedding, 14 Gabriel Lacroix, 13 Henry Chavancy, 12 Jonathan Danty, 11 Hugo Bonneval, 10 François Thrin-Duc, 9 Yann Lesgourgues, 8 Marco Tauleigne, 7 Sekou Macalou, 6 Wenceslas Lauret, 5 Yoann Maestri (c), 4 Romain Taofifenua, 3 Malik Hamadache, 2 Camille Chat, 1 Dany Priso
A disposizione: 16 Cristopher Tolofua, 17 Cedate Gomes Sa, 18 Lucas Pointud, 19 Julien Le Devedec, 20 Fabien Sanconnie, 21 Maxime Machenaud, 22 Jules Plisson, 23 Vincent Rattez

mete: Lacroix (16′, 28′), Chavancy (73′)

trasformazioni: Thrin-Duc (16′)

punizioni: Thrin-Duc (36′), Plisson (62′)

Nuova Zelanda: 15 David Havili, 14 Matt Duffie, 13 Jack Goodhue, 12 Ngani Laumape, 11 Seta Tamanivalu, 10 Lima Sopoaga, 9 Tawera Kerr-Barlow, 8 Luke Whitelock (c), 7 Ardie Savea, 6 Liam Squire, 5 Dominic Bird, 4 Patrick Tuipulotu, 3 Jeffery Toomaga-Allen, 2 Nathan Harris, 1 Tim Perry
A disposizione: 16 Asafo Aumua, 17 Atu Moli, 18 Ofa Tu’ungafasi, 19 Scott Barrett, 20 Akira Ioane, 21 Dillon Hunt, 22 Mitch Drummond, 23 Richie Mo’unga

mete: Squire (11′), Duffie (24′), Tuipulotu (52′), Laumape (56′)

trasformazioni: Sopoaga (11′, 24′, 52′), Mo’unga (56′)

punizioni:

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: il calendario con date e orari dei Test Match autunnali

Novembre ricchissimo di partite dalla prima all'ultima settimana, con in apertura un Irlanda-All Blacks "fuori sede"

19 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: date e orari dei match dell’Italia con Australia, Sudafrica e Samoa

Il calendario degli Azzurri si aprirà sabato 8 novembre con la sfida ai Wallabies

18 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

C’è anche Warren Gatland tra i nomi per la panchina dell’Australia

Si dice che i Wallabies potrebbero considerare il tecnico appena esonerato dal Galles per succedere a Joe Schmidt

15 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Sudafrica: Springboks al primo raduno nell’anno della triplice sfida con l’Italia

Rassie Erasmus convoca ben 56 giocatori, senza bisogno di richiamare nessun atleta dall'estero

15 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Irlanda: due giocatori rinnovano il proprio contratto. Obiettivo: Rugby World Cup 2027

Un avanti e un trequarti: elementi di grande esperienza dei "Verdi"

14 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

È ufficiale: Argentina-Sudafrica in campo nel tempio di Twickenham

Pumas e Springboks giocheranno a Londra l'ultima partita del Rugby Championship 2025

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match