Italia: Ghiraldini ottimista per il recupero dall’infortunio

Il tallonatore vuole esserci nella sua Padova. Settimana speciale anche per Mattia Bellini: “È una grande emozione”

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Per un padovano come Leonardo Ghiraldini, il Test Match di sabato allo stadio Euganeo della sua città nativa non rappresenta una partita come tutte le altre. Anche per questo, il tallonatore azzurro e del Tolosa sta correndo contro il tempo per recuperare dall’infortunio patito al gomito destro nel finale di Italia-Argentina ed essere disponibile per la sfida contro gli Springboks. “È interessato il muscolo estensore – spiega in un’intervista rilasciata al Mattino di Padova – e con questo genere di infortuni bisogna andarci piano. Ma siamo solo a martedì, si gioca fra quattro giorni, credo di potercela fare”. La speranza, per Ghiraldini, è di poter “ricambiare tutto l’affetto che ci è stato riservato in queste settimane, perché ci teniamo a far bene”.

 

Contro il Sudafrica, battuto un anno fa e già affrontato a Padova nel 2014 (finì 6-22) “è una sfida molto fisica, e quindi come minimo dobbiamo essere pronti proprio fisicamente, perché loro punteranno ad essere superiori sotto tale aspetto – spiega il prima linea, 84 cap in azzurro – Hanno un gioco basato molto sulla fisicità, sul guadagnare la linea del vantaggio con degli ottimi ball carrier. Per cui dovremo sfidarli noi, essere precisi e mantenere il nostro piano di gioco, cosa che ci è mancata la settimana scorsa contro l’Argentina, perché altrimenti saremmo riusciti a portare a casa la partita”.

 

Sarà una settimana particolare anche per un altro padovano come Mattia Bellini: “È sempre una grande emozione ritornare qui. Abito a cinque minuti dal nostro albergo: potete immaginare cosa stia provando ora. Se dovessi essere in campo sabato… sarà sicuramente una bella sensazione vestire la maglia della Nazionale davanti alla mia famiglia e al pubblico padovano. Giocheremo contro alcuni dei migliori giocatori al mondo. Il nostro obiettivo è quello di rendere al meglio senza mai farci condizionare dall’avversario”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Non vogliamo solo difendere contro una squadra che ha il potenziale offensivo della Francia”

Il CT degli Azzurri ha spiegato le sue scelte in previsione del match con i Bleus, con un focus particolare sulla volontà di giocare una partita intra...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione dell’Italia per ospitare la Francia

Due cambi nel XV e tre variazioni in panchina per gli Azzurri rispetto alla partita con il Galles. Cinquanta caps per Danilo Fischetti e Niccolò Canno...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Martin Page-Relo: “Vogliamo essere competitivi. Sento la fiducia dello staff tecnico”

Le parole del mediano di mischia verso il match contro la Francia

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia-Francia, il ricordo di Lorenzo Cannone: “Ero infortunato. Vidi il finale in treno e lanciai un urlo. Mi sentì tutta la carrozza”

Il terza linea azzurro racconta un aneddoto curioso e poi introduce il match: "I francesi proveranno a passarci sopra. Dovremo essere pronti"

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: il “piede” di Tommaso Allan sta diventando un fattore importante

Primo per punti realizzati e con una notevole percentuale di calci trasformati

19 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale