PRO 14: tante novità nella formazione del Benetton Treviso per affrontare Ulster

Due permit player in lista gara, uno titolare (insieme a Allan). Crowley ritrova anche Barbini, Banks e Morisi

ph. Ettore Griffoni

ph. Ettore Griffoni

Kieran Crowley ha annunciato la formazione del Benetton Treviso per la nona giornata del PRO 14, in cui i Leoni voleranno a Belfast per affrontare Ulster. Il neozelandese ha dovuto fare di necessità virtù per quanto riguarda alcune zone del campo, ricorrendo anche ad alcuni permit player dall’Eccellenza per completare la rosa. Uno di questi sarà anche titolare: si tratta di Giuseppe Di Stefano, pilone destro delle Fiamme Oro, che comporrà la prima linea insieme a Traorè e Baravalle. L’altro permit inserito in lista gara è il mediano di mischia del San Donà, Luca Crosato, che partirà dalla panchina. Andranno in Irlanda del Nord anche Luca Rizzi e Niccolò Cannone del Petrarca.

 

Per il resto, Crowley conferma Zanni in seconda linea e gli affianca Irné Herbst, all’esordio dal primo minuto. La terza linea è la stessa vista contro gli Scarlets a inizio novembre, mentre in mediana torna Tommaso Allan. Il giocatore più atteso, tuttavia, è in panchina: dopo l’infortunio patito lo scorso 31 dicembre, Luca Morisi potrebbe riassaporare il terreno di gioco. A disposizione anche Marco Barbini, Marty Banks e il nuovo arrivo Hame Faiva. C’è anche Ruzza, rilasciato dalla Nazionale proprio nelle ultime ore.

 

La partita sarà trasmessa sulla piattaforma web Eurosport Player, con calcio d’inizio alle ore 20:05 di venerdì 24.

 

Benetton Treviso: 15 Luca Sperandio, 14 Tommaso Benvenuti, 13 Ignacio Brex, 12 Alberto Sgarbi (C), 11 Andrea Bronzini, 10 Tommaso Allan, 9 Giorgio Bronzini, 8 Robert Barbieri, 7 Nasi Manu, 6 Whetu Douglas, 5 Irné Herbst, 4 Alessandro Zanni, 3 Giuseppe Di Stefano, 2 Tomas Baravalle, 1 Cherif Traore

A disposizione: 16 Hame Faiva, 17 Nicola Quaglio, 18 Alberto De Marchi, 19 Federico Ruzza, 20 Marco Barbini, 21 Luca Crosato, 22 Marty Banks, 23 Luca Morisi

Indisponibili: Luca Bigi, Dean Budd, Andrea Buondonno, Angelo Esposito, Simone Ferrari, Marco Fuser, Ornel Gega, Edoardo Gori, Jayden Hayward, Tommaso Iannone, Marco Lazzaroni, Engjel Makelara, Ian McKinley, Francesco Minto, Tiziano Pasquali, Marco Riccioni, Abraham Steyn, Michael Tagicakibau, Tito Tebaldi

 

 

Ulster deve fare a meno di diversi giocatori importanti (i piloni Herbst, McCall e Ah-You, le terze linee Coetzee, Diack, Henry e Deysel, i trequarti McCloskey, Stockdale, Marshall e Payne), ma può schierare ugualmente almeno una trequarti di livello davvero notevole, con Piutau, Bowe, Lealiifano, Ludik e Gilroy. Rientra Treadwell dalla Nazionale. In terza linea Hall, prodotti dell’Academy, fa il suo esordio con la franchigia, mentre per il pilone Ross Kane sarà la prima presenza stagionale.

 

Ulster (1-8): Callum Black, John Andrew, Ross Kane, Kieran Treadwell, Alan O’Connor, Clive Ross, Aaron Hall, Nick Timoney;
(9-15): John Cooney, Peter Nelson, Craig Gilroy, Christian Lealiifano, Louis Ludik, Tommy Bowe, Charles Piutau.

A disposizione (16-23): Rob Herring, Schalk van der Merwe, Andy Warwick, Matthew Dalton, Greg Jones, Paul Marshall, Darren Cave, Andrew Trimble.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, Manuel Zuliani: “Uniti nelle difficoltà, la forza del gruppo fa la differenza”

Il terza linea ha ripercorso la partita vinta contro Cardiff proiettandosi verso la sfida di Champions Cup contro il Castres

item-thumbnail

Benetton, Marco Bortolami: “Va dato credito ai ragazzi di vincere anche quando non giochi bene”

Il tecnico dei Leoni: "Con Castres sarà prima di tutto uno scontro fisico"

item-thumbnail

URC: il Benetton vince ancora. Albornoz stende Cardiff, ma che fatica

I biancoverdi soffrono, faticano a chiudere la partita e rischiano la beffa, ma la prestazione del mediano argentino (15 dei 20 punti totali) è decisi...

item-thumbnail

URC: Benetton, con Cardiff serve vincere. La preview del match di Monigo

Successo obbligatorio per i Leoni tra le mura amiche

item-thumbnail

URC: la formazione del Benetton per la partita con il Cardiff Rugby

Marco Bortolami affronta la squadra gallese con quattro cambi nel XV titolare

item-thumbnail

Benetton Rugby, Federico Ruzza: “È giusto avere questa pressione”

In vista della sfida con il Cardiff il seconda linea azzurro ha introdotto i temi del match, sottolinenando che il clima da "dentro o fuori" è un buon...