Treviso: il ritorno da avversario di Franco Smith

L’ex tecnico della Benetton ha fatto visita alla città che lo ha ospitato per anni

 

ph. Henry Browne/Action Images

ph. Henry Browne/Action Images

 

Franco Smith è tornato nella sua seconda casa, Treviso. L’assistant coach di Allister Coetzee agli Springboks, avversari dell’Italia domani, e Director of Rugby dei Cheetahs, con cui la Benetton Treviso si scontra in questa stagione di pro14, ha fatto visita alla città veneta in occasione del suo ritorno da avversario per la partita di Padova.

Al Gazzettino, Smith ha raccontato la sua nostalgia di Treviso: “Rivedere i luoghi che sono stati casa mia per anni – ha dichiarato al quotidiano – è stata un’emozione enorme. Per prima cosa ho voluto vedere la casa dove ho vissuto, poi sono stato in Ghirada.”

L’ex giocatore prima e allenatore poi della Benetton Treviso mancava da quattro anni, mentre in Italia era tornato lo scorso anno per la sfida di Firenze vinta dagli Azzurri sugli Springboks, nel cui staff Smith era appena entrato: “Mia moglie e i miei figli hanno ricordi bellissimi di Treviso.”

“Partita interessante, ma resterò in Sudafrica” ammette poi Smith, parlando della trasferta che i suoi Cheetahs affronteranno proprio a Treviso a gennaio “Nel 2017 sono stato oltre 130 giorni lontano da casa: ho bisogno di riposare.”

L’ex coach biancoverde parla però proprio del suo ruolo con la squadra in maglia arancione: “Con i Cheetahs, anche se ultimamente ho limitato molto il lavoro sul campo, cerco di sviluppare nuovi giocatori, farli crescere in prospettiva della squadra del Sudafrica”.

Infine, Franco Smith chiude con un augurio, per sé stesso e per la propria famiglia: “Treviso e i trevigiani sono rimasti nel mio cuore e in quello dei miei famigliari. Spero di tornare il prima possibile, con moglie e figli.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, Manuel Zuliani: “Uniti nelle difficoltà, la forza del gruppo fa la differenza”

Il terza linea ha ripercorso la partita vinta contro Cardiff proiettandosi verso la sfida di Champions Cup contro il Castres

item-thumbnail

Serie A Elite: gli highlights del 16esimo turno

Le immagini dell'ultimo turno del massimo Campionato Italiano

item-thumbnail

Hong Kong SVNS 2025, l’allungo di Argentina e Black Ferns

Vincendo la tappa di Hong Kong, i Pumas e le Black Ferns ipotecano il primo posto nella regular season 2025 del SVNS, il campionato mondiale a sette d...

item-thumbnail

Una partita inspiegabile, gli errori in difesa e una coperta troppo corta: 5 riflessioni su Italia-Irlanda

Le irlandesi vengono da un grande periodo (vittoria con la Nuova Zelanda compresa) ma quella delle Azzurre è stata una prestazione davvero troppo sott...

item-thumbnail

Leinster punta a uno Springbok per sostituire Jordie Barrett

Gli irlandesi cercano un giocatore di pari livello quando terminerà il prestito del neozelandese, ma il club di appartenenza non sembra intenzionato a...

item-thumbnail

Investec Champions Cup e Challenge Cup: come seguire le fasi finali delle coppe europee in diretta streaming

Da venerdì 4 aprile iniziano al via gli ottavi di finale. Benetton impegnata a Castres sabato alle ore 16

31 Marzo 2025 Rugby in TV