Post Italia-Sudafrica, Parisse: “Guardo con fiducia al futuro”

Il capitano in conferenza: “Tireremo le somme dopo la RWC 2019”. O’Shea: “Il gruppo può crescere”

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Al termine dell’ultimo Test Match dell’Italia, perso contro il Sudafrica per 6-35, Conor O’Shea e Sergio Parisse si sono presentati ai microfoni di DMAX.

 

Sergio Parisse: è un peccato che non siamo riusciti a concretizzare. Sono state tre settimane più che positive per il futuro, vedere che i ragazzi non mollano niente è incoraggiante per il futuro. Non bisogna accontentarsi di niente, a livello fisico c’è stato un passo in avanti, ma non basta. Bisogna continuare a migliorarci. Sicuramente sono i risultati che parlano, non possiamo essere contenti, ma nonostante la sconfitta che ci rode sono fiduciooso per il futuro.

 

Conor O’Shea: il Sudafrica è stato migliore di noi. Non sono arrabbiato, sono molto orgoglioso. È stata una partita difficile per noi, ma abbiamo un buon gruppo.

 

In conferenza stampa, allenatore e capitano hanno continuato così:

O’Shea: “Abbiamo avuto anche oggi molte opportunità, ma ovviamente dobbiamo cercare di segnare. Il match di oggi ha visto i ragazzi compiere un grande sforzo, ma il Sudafrica è stato migliore di noi. Nei primi venti minuti, sino al 6-7 per loro, abbiamo fatto il miglior avvio di tutti i Test Match. Cambiare poi, nella ripresa, era difficile. Abbiamo trovato in generale tre o quattro giocatori giovani con potenziale. Sono contento in vista del futuro. Vedo un gruppo che può crescere.
A caldo non riesco a spiegare il perchè delle mancate realizzazioni. Certo quando ci si difende è più facile. Gli avanti sudafricani, poi, hanno una taglia enorme e anche lavorare sulla larghezza del campo, più il tempo passava, era difficile.
Adesso abbiamo tempo per fare un lavoro di analisi su tutte e tre le partite, ma una cosa è certa in futuro dovremmo essere resilienti: questo sarà l’obiettivo del nostro cammino. Abbiamo rimandato per tanti anni i cambiamenti al sistema che dovevamo fare: gli altri non ci aspettano”.

 

Parisse: “Nell’uno contro uno non abbiamo vinto tutti gli impatti, ma nel secondo tempo le condizioni di gioco non ci hanno permesso di trovare la larghezza del campo. Siamo stati costretti ad affrontarli sulla densità del campo, laddove sono più forti. Non siamo qui a giustificare i nostri risultati. Giochiamo con le squadre migliori, ma abbiamo fiducia in Conor e nel nostro lavoro. Sappiamo dove vogliamo andare e crediamo nella nostra strada: tireremo le somme dopo la RWC 2019. Vedo comunque profondità e un gruppo che si sta allargando. Stiamo crescendo fisicamente. In ogni partita non dobbiamo rimettere in discussione tutto. È difficile quando perdiamo ogni volta dover giustificare, ma dietro abbiamo una base solida, un bel gruppo e uno staff competente”.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

“Grazie Sergio”: il rugby italiano renderà omaggio a Parisse nel giorno di Italia-Francia

Il match dell'Olimpico sarà dedicato all'ex capitano azzurro, che potrà nuovamente salutare il suo pubblico dopo l'ultima partita giocata a Roma nel 2...

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico degli Azzurri dopo la partita col Galles

Gli Azzurri perdono un elemento di esperienza davanti

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: 5 Azzurri inseriti dalla stampa estera nei “Team of Week” del secondo turno

Prima linea molto apprezzata, così come Lorenzo Cannone e due trequarti

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Lorenzo Cannone candidato come “Player of the Week”

Il terza linea degli Azzurri in lizza per l'importante riconoscimento

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sergio Parisse: “L’Italia in campo da favorita, non era scontato riuscire a fare la partita che ha fatto”

Le parole del totem azzurro che fa i complimenti a Gonzalo Quesada e al suo gruppo di giocatori

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: Italia-Galles vista dalle statistiche

Azzurri cinici nel mettere punti a referto, trascinati da un super Lorenzo Cannone

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale