Test match: l’Irlanda batte anche l’Argentina 28-19

Due splendide mete di Stockdale e tanta difesa le chiavi del successo verde

 

irlanda argentina test match

ph. Reuters

DUBLINO La fantasia di Sexton e Murray mette subito in difficoltà gli argentini e il numero 10 irlandese si può andare in piazzola dei 22 metri centrali dopo poco più di due minuti: 3-0. Al 10’ l’Irlanda sfiora la meta dell’anno: Murray calcia col gps verso destra, Byrne arriva in tempo ma il rimbalzo lo tradisce. Poco dopo la mischia ordinata irlandese ara quella argentina e Sexton al 13’ può fare 6-0 con un altro calcio dai 20 metri centrali. Sanchez va in piazzola poco dopo perché O’Brien non rotola via dopo un placcaggio: il calcio dalla linea di metà campo laterale va largo a destra.

Splendida meta irlandese al 21’: i due centri combinano in un attimo aprendo la difesa, Farrell serve Stockdale sui 30 metri con davanti un autostrada per i pali. L’Argentina si accende insieme al genio di Sanchez, che si conferma capace di inventare dal nulla. La seconda metà del primo tempo è così più equilibrata, l’Irlanda tiene sui punti d’incontro e non rischia molto in difesa ma dopo la meta non è più pericolosa. Si va negli spogliatoi sul 13-0 Irlanda.

 

 

L’Argentina rimane negli spogliatoi e Stockdale, servito in un’azione normalissima sui 30 metri, approfitta di una dormita clamorosa nella difesa sudamericana e va a segnare nell’angolo sinistro la sua seconda metà personale e della squadra. Sexton trasforma dalla linea laterale e al 43’ è 20-0. L’Argentina inizia a spingere con convinzione e si gioca per molti minuti nei 22 irlandesi fino a quando un calcetto di Sanchez scavalca la difesa e permette a Tuculet di schiacciare in meta. Il Tmo convalida e Sanchez trasforma: al 56’ è 20-7. Nel terzo quarto l’Argentina mette insieme 81% di possesso e 86% di territorio ma il punteggio del parziale è 7-7.

L’Irlanda torna in avanti e in due minuti è in meta. Tenuto sulla linea dei 10 metri argentina, punizione calciata in touche, carretto travolgente e Stander schiaccia. La trasformazione va sul palo ma al 64’ è 25-7. L’Argentina torna in attacco e va in meta la seconda volta con Leguizamon, ancora su invenzione di Sanchez, che non trasforma: 25-12 al 72’. Sexton torna in piazzola poco dopo per un placcaggio alto di Bertranou su Kearney: 28-12 al 75’.

Splendida ripartenza argentina nel finale, fermata da un recupero di Kearney. L’Argentina resta in attacco conclude con un altro calcetto di Sanchez che manda in meta Ramiro Moyano nell’angolo sinistro e trasforma, rendendo più che dignitosa la sconfitta argentina: 28-19.

Irlanda: 15 Rob Kearney, 14 Adam Byrne, 13 Chris Farrell, 12 Bundee Aki, 11 Jacob Stockdale, 10 Johnny Sexton, 9 Conor Murray, 8 CJ Stander, 7 Sean O’Brien, 6 Peter O’Mahony, 5 Iain Henderson, 4 James Ryan, 3 Tadhg Furlong, 2 Rory Best (c), 1 Cian Healy A disposizione: 16 James Tracy, 17 Dave Kilcoyne, 18 John Ryan, 19 Devin Toner, 20 Rhys Ruddock, 21 Luke McGrath, 22 Ian Keatley, 23 Andrew Conway

Marcatori Irlanda

Mete: Jacob Stockdale (21′, 42′), CJ Stander (63′)

Trasformazioni: Johnny Sexton (22′, 43′)

Punizioni: Johnny Sexton (3′, 13′, 75′)

Argentina: 15 Joaquin Tuculet, 14 Ramiro Moyano, 13 Matias Moroni, 12 Santiago Gonzalez Iglesias, 11 Emiliano Boffelli, 10 Nicolas Sanchez, 9 Martin Landajo, 8 Tomas Lezana, 7 Marcos Kremer, 6 Pablo Matera, 5 Tomas Lavanini, 4 Matias Alemanno, 3 Nahuel Tetaz Chaparro, 2 Agustin Creevy (c), 1 Santiago Garcia Botta. A disposizione: 16 Julian Montoya, 17 Lucas Noguera, 18 Enrique Pieretto, 19 Guido Petti, 20 Juan Manuel Leguizamon, 21 Gonzalo Bertranou, 22 Jeronimo de la Fuente, 23 Sebastian Cancelliere

Marcatori Argentina

Mete: Joaquin Tuculet (55′), Juan Manuel Leguizamon (70′), Ramiro Moyano (80′)

Trasformazioni: Nicolas Sanchez (56′)

Punizioni:

di Damiano Vezzosi

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

È ufficiale: Argentina-Sudafrica in campo nel tempio di Twickenham

Pumas e Springboks giocheranno a Londra l'ultima partita del Rugby Championship 2025

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Australia: Joe Schmidt lascerà i Wallabies dopo il Rugby Championship 2025

La federazione australiana è già alla ricerca di un coach per arrivare pronta alla Coppa del Mondo

10 Febbraio 2025 News
item-thumbnail

Rugby Europe Championship: le nazionali che si sono qualificate alla Rugby World Cup 2027 in Australia

Il secondo turno del torneo continentale ha emesso importanti verdetti, con quattro squadre che staccano ufficialmente il pass mondiale

10 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Rugby Europe Championship: quattro squadre possono qualificarsi alla Rugby World Cup 2027

Il secondo turno può già certificare l'accesso al mondiale per Georgia, Romania, Portogallo e Spagna

8 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Novità in vista del Tour dei British & Irish Lions in Australia

Andy Farrell nomina i primi membri del suo staff mentre i Wallabies annunciano un importante test match prima della serie

28 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Argentina: Nicolas Sanchez annuncia il ritiro dal rugby

La leggenda dei Pumas appende gli scarpini al chiodo

24 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match