Zebre, è una scommessa proibitiva. Al Lanfranchi arriva Munster

Ducali rivoluzionati dalla finestra internazionale. Kick off alle 14.30, diretta Eurosport 2

zebre rugby pro14

ph. Luca Sighinolfi

L’esordio di Tucker e Ah-Nau, il ritorno di Mbandà e i permit player Bruno, D’Onofrio e Fragnito. Non mancano gli ingredienti e le incognite nel ritorno in campo delle Zebre, che allo stadio Lanfranchi di Parma ricevono Munster nella sfida che caratterizza la domenica rugbistica in Italia. Costretto dalla finestra internazionale a rivoluzionare la formazione, il tecnico irlandese Bradley mescola le carte mandando in mediana Palazzani e Azzolini, con Afamasaga e Bisegni ai centri e Gaffney estremo. Gradi di capitano a Sarto. Di fronte Munster, che cerca la sesta vittoria celtica della stagione per continuare a inseguire il primo posto della Conference A. Ci sono Zebo estremo, Sweetnam e Wootton alle ali, JJ Hanrahan in cabina di regia. Nel pack capitan Holland.

 

Per le giovani Zebre, senza i tanti giocatori internazionali, l’incontro si prospetta proibitivo. La terza linea Minnie-Meyer-Sarto promette battaglia e dovrà garantire tanto lavoro sporco per cercare di rallentare l’ovale irlandese, mentre le pesanti seconde Krumov e Tucker dovranno dare avanzamento alla manovra. Per Bradley è una grande scommessa: cambiare i fattori con l’obiettivo di non variare il piano di gioco. Kick off alle 14.30, diretta Eurosport 2.

 

 

Zebre: Ciaran Gaffney, Pierre Bruno, Giulio Bisegni, Faialaga Afamasaga, Giovanni D’Onofrio, Maicol Azzolini, Guglielmo Palazzani, Derick Minnie, Johan Meyer, Jacopo Sarto (c), Leonard Krumov, James Tucker, Eduardo Bello, Luhandre Luus, Cruze Ah-Nau
A disposizione: Oliviero Fabiani, Andrea De Marchi, Roberto Tenga, Davide Fragnito, Maxime Mbandà, Riccardo Raffaele, Matteo Pratichetti, Valerio Bernabò

Munster: Simon Zebo; Darren Sweetnam, Sam Arnold, Rory Scannell, Alex Wootton; JJ Hanrahan, James Hart; Liam O’Connor, Rhys Marshall, Stephen Archer; Jean Kleyn, Billy Holland (C); Jack O’Donoghue, Chris Cloete, Robin Copeland
A disposizione: Kevin O’Byrne, Brian Scott, Ciaran Parker, Darren O’Shea, Sean O’Connor, Jack Stafford, Bill Johnston, Calvin Nash.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: la formazione di Edinburgh che affronta le Zebre

Gli scozzesi arrivano a Parma con due giocatori chiave in più nel XV titolare

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre per la sfida con Edinburgh

Massimo Brunello opta per due cambi nel XV titolare, rispetto alla sfida con i Glasgow Warriors torna disponibile Andrea Zambonin

item-thumbnail

URC: alle Zebre Parma non basta un buon primo tempo. Vincono i Glasgow Warriors 6-14

Al Lanfranchi la squadra di Massimo Brunello gioca bene i primi 40', nella ripresa gli scozzesi alzano il ritmo e conquistano il match

item-thumbnail

URC: Zebre a caccia del colpo grosso contro i Glasgow Warriors. La preview del match del Lanfranchi

A Parma arriva la seconda della classe, ma il robusto turn over degli scozzesi impone al XV di Brunello di provarci fino in fondo

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre che ospita i Glasgow Warriors

Torna Simone Gesi per la difficile sfida contro la squadra seconda in classifica

item-thumbnail

Sirene di mercato dall’estero per Andrea Zambonin

L'avanti delle Zebre e della nazionale potrebbe giocare in un altro campionato nella prossima stagione