Italia femminile: ecco il calendario del prossimo 6 Nazioni

Saranno due le gare casalinghe delle azzurre, che andranno in scena tra Veneto ed Emilia

ph. Luca Sighinolfi

ph. Luca Sighinolfi

Aria di 6 nazioni anche per il movimento femminile del rugby italiano, con il calendario della prossima edizione del torneo più prestigioso dell’emisfero nord che è stato diramato in giornata dal comitato organizzatore. Saranno due le gare casalinghe per le ragazze di Di Giandomenico, che apriranno la loro campagna il 4 febbraio allo stadio comunale Mirabello di Reggio Emilia, contro le forti inglesi, e chiuderanno a Padova il 18 marzo, allo stadio Plebiscito, contro la Scozia. Nel mezzo tre trasferte consecutive, in Irlanda, Francia e Galles.

Il Consigliere Federale con delega al settore femminile, Fabio Beraldin, ha così commentato: “Il nostro movimento femminile è sempre più in forte crescita, con un aumento continuo di tesserate nei settori senior e juniores. Il 6 Nazioni è impegnato nella nello sviluppo del Torneo Femminile e noi cercheremo di dare il massimo dando sostegno alla nostra Nazionale, che rappresenta il faro del nostro movimento.Credo che Reggio Emilia e Padova siano due città in cui sia possibile organizzare una grande manifestazione sportiva che possa attirare un folto pubblico di appassionati. Padova lo ha già dimostrato in passato due anni fa, Reggio Emilia invece ha tutte le carte in regola per essere una città importante per la riuscita di questo grande evento”

Qui il calendario completo:

 

Italia v Inghilterra;      h: 18.30;     04/02/2018   (Reggio Emilia, stadio Mirabello)

Irlanda v Italia;            h: 14;           11/02/2018   (Dublino, Donnybrook)

– Francia v Italia;           h: 21;          24/02/2018   (Bastia, stadio Furiani)

– Galles v Italia;             h: 12.45;      11/03/2018   (Cardiff, Principlaity)

– Italia v Scozia;             h: 15;           18/03/2018   (Padova, stadio Plebiscito)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia Femminile, Gaia Maris: “Vincere in casa della Scozia è stato bellissimo, merito del lavoro fatto”

Reduci dal primo successo, le Azzurre tornano a Parma per sfidare la seconda potenza del Sei Nazioni: la Francia

16 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: Aura Muzzo è in lizza per due premi del terzo turno del torneo

Straordinaria la performance dell'Azzurra nel match contro la Scozia

14 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Una difesa da far vedere nelle scuole, Aura Muzzo “on fire” e il breakdown: 5 riflessioni su Scozia-Italia

Il successo delle Azzurre vale più dei "soli" 5 punti in classifica: è un segnale, un messaggio importantissimo

14 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia Femminile, Fabio Roselli: “Fin da subito mi sono innamorato di questo gruppo”

Le parole dell'allenatore e della capitana Elisa Giordano nella conferenza stampa post vittoria delle Azzurre sulla Scozia

14 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: ad Edimburgo l’Italia esce vittoriosa dallo scontro con una combattiva Scozia

Le Azzurre di Fabio Roselli conquistano la prima vittoria nel Torneo, rispondendo colpo su colpo alle padrone di casa fino al 17-25 finale

13 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile