George North e i Dragons, un matrimonio non così impossibile

L’ala del Galles potrebbe accasarsi a Newport il prossimo anno

galles sei nazioni 2017 north

ph. Reuters

Da una parte c’è George North, ala classe 1992 ma con l’attivo già 69 cap con il Galles (e 30 mete) e 3 con i British & Irish Lions; dall’altra ci sono i Dragons, la franchigia gallese meno competitiva in assoluto nel Pro14, che dal 2011/2012 non è mai andata oltre il nono posto e che ha chiuso all’undicesimo l’ultima stagione. Sembrerebbe una storia d’amore improbabile, visto il dislivello tra la caratura del giocatore e quella della squadra, eppure dalle parti di Newport potrebbero cominciare a sperarci davvero.

 

I Dragons starebbero facendo di tutto per convincere North ad unirsi alla franchigia che, nello scorsa estate, era passata sotto l’egida federale. Come riporta Wales Online, le parti si sarebbero incontrate di recente e la società avrebbe illustrato al giocatore il progetto per diventare la miglior franchigia del Paese nel giro di tre anni e per aggiungere alcuni importanti innesti nel pack. La franchigia sarebbe molto ottimista in merito alla decisione di North, che un paio di settimane fa aveva annunciato il suo addio ai Northampton Saints per far ritorno in patria, senza specificare la destinazione.

 

Qualche giorno fa, North ha rilasciato un’intervista a Sky Sports in cui diceva che “per me è importante avere una conversazione con tutte e quattro le Regions (anche con Cardiff, Scarlets e Ospreys, ndr) in merito a cosa ne sarà del loro futuro, chi ingaggeranno e che tipo di rugby vorranno giocare. Quindi dove potrei adattarmi meglio io, che mi possa permettermi di avere la palla nello spazio per fare quello che posso fare”.

 

La scelta di North di tornare in Galles è stata dettata anche dalle tante concussion rimediate in questi anni in Inghilterra e in Nazionale. Con un National Dual Contract, il 25enne sarà maggiormente monitorato dalla Federazione e avrà dei periodi di riposo concordati come per tutti gli altri gallesi impegnati nel Pro14. Dal canto loro, i Dragons hanno già annunciato l’arrivo per il prossimo anno di Ross Moriarty da Glouecester, terza linea classe 1994 con 17 presenze in Nazionale e già visto in azione anche con la maglia dei Lions in Nuova Zelanda.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: la formazione dei Glasgow Warriors per affrontare le Zebre

Tanti cambi rispetto alla disfatta di Dublino, ma una formazione decisamente di qualità per Franco Smith

item-thumbnail

URC: un’altra star degli All Blacks si unisce al Leinster per la prossima stagione

Per un Jordie Barrett che se ne va, arriva un altro veterano dei Tuttineri

item-thumbnail

URC: il Cardiff Rugby va in amministrazione controllata. Focus sulla gestione dei contratti

La Federazione sta provando a fornire rassicurazioni al gruppo-squadra che però "si guarda intorno"

item-thumbnail

Crisi in Galles: Cardiff Rugby pronto ad entrare in amministrazione controllata

Con tutta probabilità il club sarà rilevato dalla Federazione gallese (WRU)

item-thumbnail

Un infortunio rischia di tenere Duhan van der Merwe fuori dai Lions

L'ala della Scozia, già con la selezione quattro anni fa, sarà fuori fino all'annuncio dei convocati

item-thumbnail

Leinster punta a uno Springbok per sostituire Jordie Barrett

Gli irlandesi cercano un giocatore di pari livello quando terminerà il prestito del neozelandese, ma il club di appartenenza non sembra intenzionato a...