“In gioco l’onore del rugby italiano”. Filippo Frati verso la sfida tra Viadana e Batumi

L’allenatore dei gialloneri non usa mezzi termini per presentare la sfida di Continental Shield contro i georgiani

rugby viadana

ph. Massimiliano Carnabuci

La sconfitta rimediata in casa dal Lisbona nella prima giornata del Continental Shield, a ottobre, brucia ancora parecchio per Filippo Frati. Il Viadana torna allo Zaffanella dopo la magra figura rimediata contro i portoghesi (e il netto ko a Calvisano) e il tecnico nocetano auspica una redenzione contro il Batumi, squadra arrivata seconda nell’ultimo campionato georgiano e in testa al Girone 1 della terza coppa europea con 7 punti dopo la sconfitta con doppio bonus a Rovigo e la vittoria larga in casa sull’Heidelberger. Una partita scomoda per i gialloneri, e Frati dalle colonne de La Voce di Mantova carica i suoi: “Abbiamo un debito da saldare nei confronti della dirigenza e dei tifosi […] Ci giochiamo l’onore nostro e del rugby italiano, contro un club di una nazione che ci precede nel rugby mondiale e che non fa mistero di voler prendere il nostro posto nel rugby che conta”.

 

Frati passa poi ad una disamina dell’avversario: “È una squadra molto fisica, ha in cabina di regia Lasha Khmaladze, apertura della Georgia negli ultimi due Mondiali, giocatore di grande classe ed esperienza. Praticano un rugby semplice ma molto efficace, sarà fondamentale la solidità difensiva nelle collisioni e il non concedere calci di punizioni […] Abbiamo studiato un piano di gioco che prevede di fare tanto possesso palla cercando di fare tanto possesso palla, cercando di alzare il ritmo e l’intensità del gioco il più possibile”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Challenge Cup: gli accoppiamenti degli ottavi di finale

Tutti i risultati dell'ultimo turno e le squadre qualificate al primo round della fase a eliminazione diretta

20 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: le Zebre ci provano, ma al Lanfranchi passa Perpignan

La squadra di Brunello resta attaccata alla partita (e alla qualificazione) per quasi 70 minuti, poi i francesi dilagano nel finale

19 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Zebre-Perpignan, è sfida da dentro o fuori: la preview del match di Challenge Cup

I ducali devono vincere per sperare, ma anche i transalpini non possono abbassare la guardia: calcio d'inizio alle 16:15 al Lanfranchi

19 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: la formazione del Perpignan per la sfida alle Zebre

Non convocati Tommaso Allan e Pietro Ceccarelli, Alessandro Ortombina titolare come numero 8

17 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup e Challenge Cup: gli arbitri del quarto turno

Le designazioni per Benetton e Zebre, ma anche quelle degli altri match: tanti i fischietti italiani coinvolti

15 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: ad Amsterdam le Zebre sprecano, i Cheetahs vincono all’80’

I ducali sfiorano la vittoria che sfuma nei minuti finali per una meta di Cohen Jasper

12 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup