Post Zebre-Gloucester: l’analisi di Michael Bradley e George Biagi

Per il coach irlandese il margine non è così ampio. Il capitano bianconero non nasconde la rabbia, ma guarda al futuro

ph. Luca Sighinolfi

Nell’analizzare in conferenza stampa la sconfitta delle Zebre Rugby contro Gloucester, nella terza giornata di Challenge Cup, Michael Bradley offre uno sguardo d’insieme alla partita, puntando l’attenzione sul gran primo tempo giocato dai bianconeri e su cosa invece è andato storto nella ripresa: “Nei primi venti minuti Gloucester non ha mai avuto il possesso […] Sapevamo che all’intervallo non sarebbe stato facile per loro rientrare, ma purtroppo abbiamo avuto un brutto inizio di secondo tempo. Loro sono secondi in Premiership e sanno sfruttare tutte le occasioni. Per loro non è stata comunque una giornata facile – spiega Bradley – […] Dobbiamo imparare a vincere queste partite, ma il margine è stretto, lo abbiamo visto tutti. Certo è sempre meglio vincere”.

 

 

Il destino bianconero

On Rugby ha poi chiesto a Bradley di quali aspetti del gioco è rimasto maggiormente soddisfatto. “Abbiamo cominciato con grande fiducia, sono contento delle quattro mete segnate – ha dichiarato – Gloucester è diventto ansioso grazie a noi, perché hanno l’opportunità di passare il turno e vincere il girone. Sono contento di aver giocato bene davanti al pubblico di Parma”. L’irlandese si è poi soffermato sul fatto che già il destino di diverse gare era nelle mani dei bianconeri, ma non sempre questo si è tramutato in vittorie: “Il nostro obiettivo è cambiare proprio questo e portare a casa il risultato”.

 

 

 

La rabbia di George Biagi

È maggiore la consapevolezza della crescita bianconera o la rabbia di non riuscire a portare queste partite? Il capitano bianconero non ha dubbi., perché è grande la frustrazione nel non riuscire a completare queste piccole imprese, anche se ricorda come degli ulteriori progressi si vedranno soltanto nel lungo termine.

 

https://www.youtube.com/watch?v=OrL4Zv2LEMY

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Challenge Cup: i risultati dei quarti di finale e il quadro delle semifinali

Il derby inglese tra Bath e Gloucester va alla squadra di Finn Russell, che diventa una delle favorite per la vittoria finale

14 Aprile 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup, quarti di finale: i risultati e gli highlights dei match del sabato

Due squadre francesi e una scozzese attendono in semifinale la vincente di Bath-Gloucester

13 Aprile 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: le formazioni dei quarti di finale

Nessuna partita scontata nel tabellone delle migliori otto della coppa cadetta

11 Aprile 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: tutti i risultati degli ottavi e gli abbinamenti dei quarti di finale

Passa alla fase successiva il Lione di Monty Ioane, guarda gli highlights dei match della domenica

7 Aprile 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup, ottavi di finale: i risultati e gli highlights dei match del sabato

Pronostici rispettati nelle quattro partite del 5 aprile

6 Aprile 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup, ottavi di finale: le formazioni delle 16 squadre protagoniste

Venerdì 4 aprile due anticipi, sabato il derby francese USAP-Racing 92

4 Aprile 2025 Coppe Europee / Challenge Cup