Inghilterra: Maro Itoje sarà pronto per il Sei Nazioni 2018

Il recupero dall’operazione alla mandibola è previsto in sei settimane

ph. Action Images/Peter Cziborra

ph. Action Images/Peter Cziborra

L’Inghilterra e Eddie Jones possono tirare un sospiro di sollievo. Per il Sei Nazioni 2018, il XV della Rosa potrà schierare Maro Itoje, dopo che il seconda linea dei Saracens aveva riportato la frattura della mandibola durante l’ultima partita di Premiership giocata contro gli Harlequins.

 

Itoje è stato operato nei giorni scorsi e l’intervento ha richiesto l’inserimento di due placche all’interno della sua bocca, che aveva fatto preoccupare la Nazionale per dei possibili tempi di recupero piuttosto lunghi. Itoje, invece, resterà fuori per un massimo di quattro settimane, per  cui il fuoriclasse di origini nigeriane potrà essere presente nella partita d’esordio nel torneo degli inglesi, in programma contro l’Italia all’Olimpico il 4 febbraio. Stadio in cui oltretutto Itoje ha debuttato con la maglia dell’Inghilterra nel 2016.

 

Il rientro in campo con i Saracens potrebbe avvenire già prima, in occasione delle ultime due settimane di Champions Cup con le sfide dei Saracens a Ospreys e Northampton, nei weekend del 13 e 20 gennaio. “Ha visitato uno specialista, che ha indicato un massimo di sei settimane. E ne è già passata una e mezza” – ha dichiarato Mark McCall, Director of Rugby della squadra rossonera.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: i risultati di Galles-Irlanda e Inghilterra-Scozia

Non sono mancate le sorprese nelle prime due partite della terza giornata

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione della Francia per la sfida con l’Italia

Fabien Galthiè scegli di affrontare gli Azzurri con il tanto discusso 7+1 e altre novità nel XV titolare

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Il filo rosso scarlatto che lega Simon Easterby alla panchina del Galles

Il vice di Andy Farrell è saldamente alla guida dell'Irlanda, ma i rumor che lo vorrebbero prossimo allenatore dei Dragoni non sono del tutto infondat...

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Inghilterra cambia un giocatore nei 23

Maro Itoje su Ted Hill, che entra in formazione: "Sembra Superman". Sulla sponda scozzese Townsend spiega il ritorno di Russell e il mancato impiego d...

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: “Manteniamo la calma, è solo l’Italia” scrive Midi Olympique

Alla vigilia di Italia-Francia il giornale della palla ovale francese stuzzica la rivalità fra le due squadre con un editoriale

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: la formazione della Scozia per la Calcutta Cup contro l’Inghilterra

Townsend riesce a recuperare Finn Russell. Traguardo importante per Jonny Gray che sarà titolare

20 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni