Sei Nazioni femminile: prima direzione di gara per Maria Beatrice Benvenuti

Per la romana sarà l’esordio in carriera nel massimo torneo continentale

maria beatrice benvenuti

World Rugby ha annunciato la lista delle designazioni arbitrali per il Sei Nazioni 2018 femminile. Per il movimento italiano c’è un’importante notizia: per la prima volta in carriera, Maria Beatrice Benvenuti dirigerà una partita del torneo continentale, nella fattispecie Galles-Francia del 16 marzo, nella quinta e ultima giornata. Il fischietto romano, classe 1993, aveva già rappresentato l’Italia nelle Olimpiadi di Rio de Janeiro come direttrice di gara per alcune partite di rugby seven, e diventerà la seconda tesserata FIR ad arbitrare nel Sei Nazioni di categoria.

 

– Il calendario del Sei Nazioni 2018 femminile

 

Oltre a Benvenuti, sarà protagonista del torneo anche Stefano Pennè, che vestirà i panni del TMO in tre occasioni:  Scozia-Francia (10 febbraio), Irlanda-Scozia (11 marzo) e Inghilterra-Irlanda (16 marzo). Alla Federazione Italiana Rugby, inoltre, sono state affidate le scelte di cinque assistenti da affiancare a Benvenuti per Galles-Francia (due) e le sfide casalinghe delle Azzurre: contro l’Inghilterra (uno, il 4 febbraio) e la Scozia (due, il 18 marzo).

 

 

Gli arbitri per la Nazionale femminile

 

1^ giornata – Italia vs Inghilterra 

Arbitro: Rose LaBrèche (Canada)
Assistente 1: Tim Baker (Hong Kong)
Assistente 2: da assegnare (FIR)
TMO: Kevin Beggs (Irlanda)

 

 

2^ giornata – Irlanda vs Italia

 

Arbitro:  Tim Baker (Hong Kong)
Assistente 1: Rose LaBrèche (Canada)
Assistente 2:  da assegnare (IRFU)
TMO: Graham Hughes (England)

 

 

3^ giornata – Francia vs Italia

 

Arbitro: Hollie Davidson (Scozia)
Assistente 1: da assegnare (FFR)
Assistente 2: da assegnare (FFR)
TMO: Kevin Beggs (Irlanda)

 

 

4^ giornata – Galles vs Italia

Arbitro: Marie Lematte (France)
Assistente 1: da assegnare (WRU)
Assistente 2: da assegnare (WRU)
TMO: Kevin Beggs (Irlanda)

 

 

5^ giornata – Italia vs Scozia

Arbitro: Sara Cox (Inghilterra)
Assistente 1: da assegnare (FFR)
Assistente 2: da assegnare (FFR)
TMO: Claire Hodnett (England)

 

A questo link la lista completa

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile