Champions Cup: Pro14, Premiership e Top 14. Chi sta meglio dopo gli ultimi turni?

Lega celtica, Torneo Inglese o Campionato Francese: i numeri di vittorie e sconfitte dettano le tendenze del momento

Saracens Owen Farrell

ph. Reuters

Con le partite disputate nei posticipi domenicali di ieri si è conclusa una due settimane di Champions Cup che ci ha lasciato in eredità alcune tendenze inconfutabili, per questo determinato momento della stagione dei club.
Andiamo quindi ad analizzare cosa è successo nei vari campi continentali, suddividendo il bilancio di tutte le formazioni in base al loro torneo di appartenenza: sia esso il Pro14, la Premiership o il Top 14.

 

Pro14: il bilancio del turno numero 3 ha visto Ospreys, Munster, Ulster e Leinster battere rispettivamente Northampton, Leicester, Harlequins ed Exeter in un quattro su quattro di grande impatto, mentre gli Scarlets hanno battuto nel confronto “interno” il Benetton Treviso e i Glasgow Warriors hanno dovuto cedere a Montpellier e gli Scarlets.
Un copione questo che si è ripetuto esattamente in maniera identica – ovviamente a campi invertiti – anche nel turno numero 4 certificando senza ombra di dubbio la forza assoluta delle franchigie irlandesi, ma anche di quelle gallesi anche se gli Ospreys in crisi affrontavano una squadra ancor più in difficoltà come i Saints.

 

Premiership: con le vittorie arrivate nel turno numero 4, rispettivamente contro Tolone e La Rochelle, Bath e Wasps hanno “salvato” il bilancio più deficitario delle squadre inglesi nella massima competizione continentale da molto tempo a questa parte. Nella terza giornata addirittura le compagini d’Oltremanica era state prese letteralmente surclassate dalle rivali: Saracens 14-46 Clermont ne era stato il simbolo maggiore di difficoltà difficili da nascondere.

 

Top 14: dieci giorni fa le formazioni transalpine avevano fatto l’en plein, considerando anche lo scontro fratricida fra Castres e Racing: cinque vittorie in altrettanti impegni. Nell’ultimo fine settimana non sono riuscite a ripetersi, complici le sconfitte di Tolone e La Rochelle, ma in ottica qualificazione tutte le squadre d’Oltralpe conservano ancora più di una chance di qualificazione alla fase ad eliminazione diretta.

 

Classifica Champions cup

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Un italiano nel “Team of the week” di Planet Rugby del quarto turno di Champions Cup

La vittoria del Benetton ha messo in evidenza tante prestazioni individuali, tra cui quella di uno dei leader del pacchetto di mischia

21 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: gli accompiamenti degli ottavi di finale e l’avversario del Benetton

Dopo la vittoria con lo Stade Rochelais i Leoni biancoverdi affronteranno ancora una squadra di Top 14

20 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: il Benetton fa la storia! La Rochelle battuto e ottavi di finale conquistati

A Monigo i Leoni superano 32-25 la corazzata di Ronan O'Gara e si qualificano alla fase a eliminazione diretta

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: il Benetton si gioca tutto contro La Rochelle. La preview del match

Biancoverdi chiamati a fare l'impresa di fronte a una grande squadra

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup e Challenge Cup: i risultati degli anticipi del quarto turno

Ecco come sono andati le partite in programma venerdì 17 gennaio

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Benetton Rugby, Marco Bortolami: “Avremo leadership anche verso la fine della partita”

L'allenatore dei biancoverdi ha spiegato le scelte di formazione in vista della super sfida con lo Stade Rochelais

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup