Pro14: non solo il derby d’Italia, la Scozia scende in campo

La giornata prevede solo scontri interni. Edimburgo ospita Glasgow, in campo 22 giocatori della nazionale del Cardo.

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Non c’è solamente il derby tutto italiano fra Benetton Treviso e Zebre Rugby a rendere speciale le feste di Natale sotto l’albero del Pro14: l’intera giornata di sabato è dedicata agli scontri fra squadre connazionali. E se irlandesi e gallesi s’incrociano, per ragioni di numeri, già diverse volte all’anno e i sudafricani non giocheranno fino al prossimo 13 gennaio, le sfide fra le squadre scozzesi hanno qualcosa di speciale.

Sarà Murrayfield infatti la cornice di un pomeriggio ovale che vedrà ben 22 internazionali scozzesi scendere in campo per fronteggiarsi nel derby fra Edimburgo e Glasgow Warriors. Dal 2007 le sfide fra le due squadre assegnano la 1872 Cup, lo speciale trofeo messo in palio fra Edimburgo e Glasgow nelle loro partite di campionato.

La data da cui prende il nome la coppa fa riferimento al primo derby disputato fra club delle due città più grandi di Scozia, da cui sono poi nate le franchigie che oggi disputano il Pro14: era il 23 novembre del 1872, e a quei tempi il rugby si giocava in squadre da 20 giocatori.

Erano i tempi in cui il calcio e il rugby prendevano ognuno la propria strada, e un paio di giocatori di Glasgow si trovarono di fronte alla scelta di disputare il derby con Edimburgo, o sfidare l’Inghilterra nella prima partita internazionale di calcio di sempre. Alla fine scelsero la palla (che non era ancora molto) ovale, anche in memoria del fatto che uno dei due, Willie Cross, era stato il primo giocatore a segnare dei punti nella storia del rugby internazionale un anno prima, quando Scozia e Inghilterra si batterono nel primo incontro di rugby internazionale di sempre.

Ed eccoci qua, 145 anni dopo, con Jonny Gray a capitanare la squadra di Glasgow nello stadio che è il tempio del rugby scozzese da imbattuti in campionato. Dieci su dieci le vittorie ottenute dai Warriors in campionato, che si presentano a Murrayfield senza Leonardo Sarto, con Finn Russell in panchina e Samuela Vunisa come numero 8. Stuart Hogg è ancora ai box, e la capolista della conference A punterà sulla recente forma di Huw Jones.

Dall’altra parte Edimburgo si presenta da quarta in classifica nella conference B, l’ultimo posto disponibile per andare ai playoff, con la necessità di tenere a distanza la Benetton Treviso. Jaco Van Der Walt ha recuperato in tempo per riprendersi il proprio ruolo all’apertura, con Blair Kinghorn che torna ad estremo. Fascia di capitano al braccio del tallonatore Stuart McInally.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Stormers, il director of rugby John Dobson: “Il Benetton è una big, noi dobbiamo migliorare”

La franchigia di Città del Capo, pur avendo battuto Connacht, non ha convinto del tutto il suo staff, consapevole che con i biancoverdi sarà una sfida...

item-thumbnail

URC: la formazione dei Glasgow Warriors per affrontare le Zebre

Tanti cambi rispetto alla disfatta di Dublino, ma una formazione decisamente di qualità per Franco Smith

item-thumbnail

URC: un’altra star degli All Blacks si unisce al Leinster per la prossima stagione

Per un Jordie Barrett che se ne va, arriva un altro veterano dei Tuttineri

item-thumbnail

URC: il Cardiff Rugby va in amministrazione controllata. Focus sulla gestione dei contratti

La Federazione sta provando a fornire rassicurazioni al gruppo-squadra che però "si guarda intorno"

item-thumbnail

Crisi in Galles: Cardiff Rugby pronto ad entrare in amministrazione controllata

Con tutta probabilità il club sarà rilevato dalla Federazione gallese (WRU)

item-thumbnail

Un infortunio rischia di tenere Duhan van der Merwe fuori dai Lions

L'ala della Scozia, già con la selezione quattro anni fa, sarà fuori fino all'annuncio dei convocati