Oggi in Francia si decide il futuro della Nazionale

I media francesi danno per certa la nomina di Jacques Brunel come nuovo selezionatore

ph. Sebastiano Pessina

Oggi, 27 dicembre, il presidente della Federazione francese Bernard Laporte parlerà alla stampa per comunicare le decisioni prese in merito alla guida tecnica della Nazionale, reduce da un disastroso 2017 fatto di due vittorie, nove sconfitte e un pareggio contro il Giappone. La stampa transalpina dà ormai per scontato l’esonero di Guy Noves, CT dei Bleus da fine 2015 e mai realmente in grado di risollevare le sorti di una squadra già in declino nel corso della gestione di Philippe Saint-André. Un cambiamento non da poco, visto che arriva a metà del quadriennio che porta alla Coppa del Mondo 2019 in Giappone.

Al posto dell’ex coach del Tolosa, sembrerebbe ormai scontata la nomina di Jacques Brunel come nuovo commissario tecnico, nonostante le smentite dell’ex allenatore dell’Italia tra il 2012 e il 2016 di qualche settimana fa. Sia L’Equipe che Rugbyrama danno per certo che sarà l’attuale head coach del Bordeaux ad assumere il ruolo di selezionatore francese. I due principali media d’Oltralpe hanno anche rivelato i nomi dei possibili assistenti di Brunel nella sua nuova avventura: Fabien Galthié (allenatore del Tolone) per i trequarti e Sébastien Bruno per gli avanti, mentre per la touche potrebbe essere scelto Julien Bonnaire. Sia Franck Azema che Patrice Collazo, rispettivamente capo allenatore di Clermont e La Rochelle, hanno rifiutato l’incarico dopo essere stati contattati.

Secondo L’Equipe, Brunel ha già riferito durante la scorsa settimana ai giocatori del Bordeaux la sua volontà di accettare l’offerta della FFR. Quella contro lo Stade Francais, il prossimo 30 dicembre, potrebbe essere la sua ultima partita alla guida del Bordeaux.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: i risultati gli highlights e la classifica della prima giornata

Due vittorie casalinghe e una vittoria esterna nei match di esordio della nuova edizione