Inghilterra: Marc Dal Maso collaborerà con Eddie Jones

Raggiunto l’accordo fra federazione inglese e Tolone per la consulenza sulla mischia chiusa dell’ex tallonatore della Francia

ph. Darren Staples/Action Images

E’ stato l’uomo che aveva predetto la possibilità che il Giappone potesse mettere in seria difficoltà la Francia lo scorso novembre. Sembrava potesse essere uno degli assistenti di Jacques Brunel nel nuovo staff della nazionale francese che è in via di formazione. Invece Marc Dal Maso, allenatore degli avanti di Tolone, collaborerà dal prossimo primo luglio con Eddie Jones, prendendosi carico della mischia della Rosa.

Lo riporta oggi il quotidiano Le SudOuest, sempre molto preparato in materia ovale. L’ex tallonatore della nazionale francese, con la quale vanta 33 presenze fra il 1988 e il 2000, è uno degli specialisti di mischia chiusa più apprezzati al mondo, portato alla ribalta dalla sua precedente collaborazione con Eddie Jones. I due, infatti, erano insieme nello staff del Giappone alla scorsa coppa del mondo, capace di produrre l’indimenticata vittoria contro il Sudafrica da parte dei nipponici. Dal Maso aveva allora contribuito a trasformare una storica debolezza come la mischia dei giapponesi in qualcosa di solido e non facilmente attaccabile dagli avversari.

Dal 2016 al Tolone, Dal Maso ritroverà in Inghilterra un altro collega dei tempi di Tokyo, Steve Borthwick. In Giappone Dal Maso si occupava della mischia, Borthwick degli avanti in generale. Oggi Borthwick ha lo stesso ruolo alla corte di Eddie Jones, mentre Marc Dal Maso si occuperà solo della mischia chiusa attraverso degli stage e delle sedute tecniche che avverranno nei mesi di febbraio e di novembre. Sarà inoltre a disposizione dell’Inghilterra per sei settimane prima della Rugby World Cup 2019.

Questo l’accordo che la federazione inglese e Mourad Boudjellal, patron di Tolone, hanno trovato per consentire a Dal Maso di operare il doppio ruolo di allenatore degli avanti del club e avere nel contempo un impatto come consulente esterno della nazionale inglese.

Intanto, in Francia non può non fare scalpore la notizia, visto che l’idea principale di Bernard Laporte e Jacques Brunel è quella di dare al nuovo CT il migliore staff possibile, proveniente dai club di Top 14. Uno smacco perdere un tassello importante come uno dei migliori scrum coach del mondo ovale.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione della Francia per la sfida con l’Italia

Fabien Galthiè scegli di affrontare gli Azzurri con il tanto discusso 7+1 e altre novità nel XV titolare

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Il filo rosso scarlatto che lega Simon Easterby alla panchina del Galles

Il vice di Andy Farrell è saldamente alla guida dell'Irlanda, ma i rumor che lo vorrebbero prossimo allenatore dei Dragoni non sono del tutto infondat...

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Inghilterra cambia un giocatore nei 23

Maro Itoje su Ted Hill, che entra in formazione: "Sembra Superman". Sulla sponda scozzese Townsend spiega il ritorno di Russell e il mancato impiego d...

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: “Manteniamo la calma, è solo l’Italia” scrive Midi Olympique

Alla vigilia di Italia-Francia il giornale della palla ovale francese stuzzica la rivalità fra le due squadre con un editoriale

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: la formazione della Scozia per la Calcutta Cup contro l’Inghilterra

Townsend riesce a recuperare Finn Russell. Traguardo importante per Jonny Gray che sarà titolare

20 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: la formazione del Galles che riceve l’Irlanda

La prime scelte del neo ct Matt Sherratt: Gareth Anscombe all'apertura, un debuttante all'ala. Panchina 5+3

20 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni