Francia, Guy Novès contesta il licenziamento alla Federazione

L’ex selezionatore dei Bleus: “Non è stata osservata alcuna procedura legale”

guy noves

ph. Sebastiano Pessina

“Questa rottura improvvisa è arrivata senza alcun avviso preliminare”. Comincia così il comunicato rilasciato all’Agence France-Presse (AFP) dall’ex CT della Francia Guy Novès, rimpiazzato ufficialmente lo scorso mercoledì da Jacques Brunel durante la conferenza stampa tenuta dal presidente della Federazione, Bernard Laporte. L’ex allenatore del Tolosa ha contestato i metodi per la procedura di licenziamento per colpe gravi utilizzati dalla FFR, che ha scelto di esonerare Novès dopo due stagioni difficili alla guida dei Bleus.

“È una violazione dei diritti e delle garanzie essenziali previste dalla legge. Non sono mai stato convocato a un incontro preliminare per questa decisione. Non ho mai conosciuto le ragioni che potevano giustificarla, né ho presentato alcuna difesa” – si legge nella nota trasmessa dal suo avvocato.

Secondo Novès, il presidente Laporte non avrebbe seguito l’iter legale obbligatorio per un tale licenziamento. “Un’azione avvenuta senza che sia stata osservata alcuna procedura, e che si basa sul concetto di colpe gravi”. La stessa è stata seguita anche per gli assistenti dell’head coach, Yannick Bru e Jean-François Dubois. Tutti i contratti avevano come scadenza la fine della Coppa del Mondo 2019 in Giappone. Come spiega Rugbyrama, se l’ex staff tecnico dovesse essere ritenuto colpevole di “colpe gravi” (“faute grave”), la Federazione non sarà tenuta a versare loro alcuna indennità, stimata tra il milione e mezzo e i due milioni di euro.

Nella sua esperienza sulla panchina della Francia, lo score di Novès è stato ampiamente negativo. Dal febbraio 2016, i transalpini hanno racimolato sette vittorie, un pareggio e tredici sconfitte nelle ventuno partite giocate sotto la sua gestione.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile