Champions Cup: il XV di Treviso per affrontare Bath

Crowley ha annunciato la propria formazione per l’ultimo turno di Champions. A Monigo gli inglesi devono fare risultato.

ph. Ettore Griffoni

Alle 18:30 di domani il Benetton Treviso scenderà in campo per l’ultimo turno della fase a gironi della Champions Cup. Di fronte un avversario che viene in Italia con un obiettivo chiaro: fare cinque punti per sperare ancora nella qualificazione.

E’ una qualificazione appesa ad un filo quella degli inglesi, al momento terzi nel girone. Ma con soli 5 punti di distacco dal primo posto e le prime due squadre che si sfidano fra loro, possono ancora sperare di fare il massimo dei punti possibili, vincendo quindi a Treviso con bonus, e assistere a una combinazione di risultati favorevoli per accedere ai quarti come una delle migliori seconde.

Per Treviso invece la ricerca di una soddisfazione europea che manca da troppo tempo e che questa stagione è stata sfiorata più volte, sfuggendo nei minuti finali a Llanelli e con Tolone in casa. Molto bello fu anche il confronto contro Bath nella bella città inglese nel girone di andata.

Kieran Crowley ha scelto di dare nuovamente fiducia a Marco Riccioni in prima linea, con Tomas Baravalle che partirà dall’inizio con la maglia numero 2. Formazione solida quella del pacchetto di mischia, con Herbst e Budd in seconda linea e la fisicità di Barbieri, Negri e Douglas in terza.

Fra i trequarti fiducia a Tommaso Allan in cabina di regia, mentre McKinley vestirà la maglia numero 15. In panchina solo Bronzini e Sperandio fra i trequarti, con Ruzza e Zanni a coprire sia la seconda che la terza linea.

Benetton Treviso:
15 Ian McKinley, 14 Tommaso Benvenuti, 13 Luca Morisi, 12 Alberto Sgarbi, 11 Monty Ioane, 10 Tommaso Allan, 9 Edoardo Gori, 8 Robert Barbieri, 7 Sebastian Negri, 6 Whetu Douglas, 5 Dean Budd (C), 4 Irné Herbst, 3 Marco Riccioni, 2 Tomas Baravalle, 1 Nicola Quaglio.

A disposizione: 16 Hame Faiva, 17 Alberto De Marchi, 18 Simone Ferrari, 19 Federico Ruzza, 20 Alessandro Zanni, 21 Abraham Steyn, 22 Giorgio Bronzini, 23 Luca Sperandio

Indisponibili: Luca Bigi, Ignacio Brex, Angelo Esposito, Ornel Gega, Jayden Hayward, Engjel Makelara, Nasi Manu, Michael Tagicakibau, Cherif Traore, Federico Zani.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Un italiano nel “Team of the week” di Planet Rugby del quarto turno di Champions Cup

La vittoria del Benetton ha messo in evidenza tante prestazioni individuali, tra cui quella di uno dei leader del pacchetto di mischia

21 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: gli accompiamenti degli ottavi di finale e l’avversario del Benetton

Dopo la vittoria con lo Stade Rochelais i Leoni biancoverdi affronteranno ancora una squadra di Top 14

20 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: il Benetton fa la storia! La Rochelle battuto e ottavi di finale conquistati

A Monigo i Leoni superano 32-25 la corazzata di Ronan O'Gara e si qualificano alla fase a eliminazione diretta

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: il Benetton si gioca tutto contro La Rochelle. La preview del match

Biancoverdi chiamati a fare l'impresa di fronte a una grande squadra

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup e Challenge Cup: i risultati degli anticipi del quarto turno

Ecco come sono andati le partite in programma venerdì 17 gennaio

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Benetton Rugby, Marco Bortolami: “Avremo leadership anche verso la fine della partita”

L'allenatore dei biancoverdi ha spiegato le scelte di formazione in vista della super sfida con lo Stade Rochelais

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup