Eddie Jones vuole portare l’Inghilterra in Georgia durante il Sei Nazioni

Il CT vuole testare i suoi contro “la mischia più forte al mondo”. E riserva una critica al rugby inglese

sei nazioni inghilterra

ph. Reuters

Come già avvenuto lo scorso anno, l’Inghilterra svolgerà una parte della propria preparazione in vista del Sei Nazioni 2018 nell’Algarve, regione nel Sud del Portogallo dove i 35 convocati da Eddie Jones potranno beneficiare di temperature più miti rispetto a quelle britanniche. Tra un mese, tuttavia, i giocatori inglesi potrebbero doversi allenare in condizioni climatiche ben più ostiche di quelle mediterranee. Per la settimana di pausa successiva alla seconda giornata del Torneo, infatti, il CT australiano starebbe pensando di portare il gruppo nazionale nientepopodimeno che a Tbilisi, in Georgia.

“La nostra squadra sta sviluppando una grande attitudine nel volersi allenare per ottenere qualcosa di più. L’unico modo per migliorarsi in mischia è confrontarsi contro persone più forti di te”. E la nazionale georgiana, da questo punto di vista, sembra essere l’esame perfetto per il pacchetto inglese, vista la reputazione creatasi negli anni dai caucasici. “Tbilisi è un posto carino in questo momento dell’anno – ha detto Jones – Fa freddo, potremmo farlo. Hanno degli ottimi vini rossi e la carne è buona”. Passando all’aspetto rugbistico, invece, Jones ha riconosciuto alla Georgia “la miglior mischia e il pack più forte al mondo”. E poi, scherzando, ha aggiunto che “lì i bambini nascono con la barba”.

“Abbiamo anche dei buoni rapporti con Scozia, Galles e Italia, non so con l’Irlanda. Vogliamo migliorare i nostri allenamenti e avere degli avversari di qualità più elevata. Viaggiare renderebbe tutto più duro”. – ha aggiunto Jones. Il CT ha poi parlato dei tre giorni da trascorrere in Portogallo: “Saranno come un mini ritiro pre stagionale. I giocatori non faranno molto rugby, bensì faranno corsa, pesi e del lavoro tattico. Sarà un camp molto differente dagli altri del passato”.

Fin dal suo insediamento sulla panchina dell’Inghilterra, a fine 2015, Jones ha sempre posto grande attenzione agli allenamenti e alla loro intensità, basti pensare alla sessione dedicata alle mischie concordata e svolta con il Galles prima dei Test Match di novembre. “Non si va da nessuna parte nella vita facendo cose facile. Non ho mai visto, nella mia vita, una squadra che vince costantemente allenarsi in maniera leggera. Non capisco questo nel rugby inglese. Fatico a comprendere il concetto secondo cui quando alleni duramente un giocatore lo stai ‘imbestialendo’. C’è una contraddizione di fondo: il gioco è duro, ti testa ogni volta. Se non ti preparo per questo, come puoi aspettarti di vincere? Puoi allenarti in maniera più morbida, ma non vincerai”.

L’Inghilterra, detentrice degli ultimi due Sei Nazioni, esordirà nel Torneo a Roma contro l’Italia domenica 4 febbraio.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il Galles sorprende tutti: ecco chi potrebbe essere il prossimo allenatore della Nazionale

La WRU potrebbe optare per un nome diverso da quelli venuti fuori dopo il Sei Nazioni

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni