Sei Nazioni, Francia: Serin convocato al posto di Parra

In casa Italia da valutare le condizioni di Sarto, uscito dolorante alla spalla con Glasgow

ph. Sebastiano Pessina

L’ultimo turno di Champions Cup ha lasciato scorie in chiave Sei Nazioni per quasi tutte le protagoniste del Torneo che inizierà il prossimo 3 febbraio. A pagare il weekend di Coppa è soprattutto la Francia, che per l’esordio contro l’Irlanda perde Morgan Parra e Brice Dulin: rinviato, dunque, il ritorno in maglia bleu per il mediano di mischia del Clermont, assente dalla scena internazionale dalla Coppa del Mondo 2015, che ha subito un trauma al ginocchio nella sfida contro gli Ospreys. Per l’estremo del Castres, invece, l’infortunio riportato contro il Munster è una lesione muscolare al polpaccio. Il CT dei transalpini, Jacques Brunel, li ha rimpiazzati con i pari ruolo Baptiste Serin (Bordeaux) e Hugo Bonneval (Tolone).

Cambio forzato anche per la Scozia di Gregor Townsend. L’allenatore della nazionale del Cardo dovrà fare a meno del tallonatore di Glasgow George Turner, infortunatosi al ginocchio nel match contro Exeter; al suo posto Townsend ha richiamato Neil Cochrane di Edimburgo, 33enne che non ha mai esordito con la maglia della nazionale.

Per l’Irlanda, invece, Joe Schmidt dovrà rinunciare al pilone del Munster Dave Kilcoyne, uscito dopo appena 17 minuti contro Castres. A rimpiazzarlo sarà James Cronin, che lo ha sostituito anche nel corso della partita a Thomond Park, marcando poi la meta del 48-3 finale.

Anche Conor O’Shea e l’Italia dovranno attendere nuove notizie per quanto riguarda la situazione di Leonardo Sarto: l’ala dei Glasgow Warriors era uscita anzitempo dal campo per un infortunio alla spalla.

Il Galles, invece, potrebbe dover rinunciare al mediano d’apertura Rhys Priestland per gran parte del Torneo a causa di un infortunio al bicipite femorale.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Galles: la WRU deve pagare una commissione di risarcimento per Simon Easterby

Il tecnico dell'Irlanda è in lizza per la panchina dei Dragoni ma una pesante fee lo lega alla IRFU

13 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, Inghilterra: Steve Borthwick convoca 28 giocatori in vista della Scozia

Per il terzo turno del torneo l'allenatore britannico richiama una stella della nazionale U20

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Tutti i retroscena dell’addio tra Warren Gatland e il Galles

La spiegazione delle ragioni e delle tempistiche che hanno portato alla separazione tra Federazione gallese e il primo coach capace di vincere tre Gra...

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Ufficiale: Matt Sherratt head coach del Galles al posto di Warren Gatland

Avrà un incarico a tempo: tante le opzioni sul tavolo per il futuro

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Warren Gatland lascia la panchina del Galles con effetto immediato

La WRU ha deciso di sollevare dall'incarico il tecnico dopo la 14esima sconfitta consecutiva: 3 i candidati alla successione, e uno è molto ben conosc...

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Romain Ntamack giocherà contro l’Italia o sarà squalificato? Decide tutto un cavillo burocratico

Situazione quasi surreale in Francia, dove la questione dei giocatori "Premium" ha creato un particolare cortocircuito

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni