Sei Nazioni, O’Gara: “Sarà una corsa a due”

L’ex apertura irlandese ha parlato alla stampa neozelandese, tra Sei Nazioni e percorso personale

o'gara

ph. Jed Leicester/Action Images

Ronan O’Gara, dopo un periodo fruttuoso in terra francese, nello staff tecnico del Racing, sta vivendo un’esperienza prestigiosa nell’emisfero australe, a Christchurch, con i gloriosi Crusaders. Nonostante sia a migliaia di chilometri da casa, però, la sua attenzione per il Sei Nazioni non è affatto scemata, come dimostrano i temi trattati in un suo incontro con la stampa locale.

“Sarà una corsa a due per il titolo, tra i campioni in carica dell’Inghilterra e l’Irlanda. Dopo averli battuti nel finale dello scorso torneo, abbiamo preso coraggio e fiducia, senza fermarci più”, ha dichiarato l’ex Munster, che poi ha messo in guardia i suoi connazionali dalle insidie francesi. “Soprattutto nella prima gara, in trasferta, i galletti sono una squadra estremamente fastidiosa da affrontare. Possono sempre trovare confidenza nei loro mezzi, sfruttare al meglio il loro talento, ma onestamente sarei molto sorpreso se l’Irlanda dovesse uscire senza vittoria da Saint Denis”.

O’Gara ha speso qualche parola importante anche per i giovanissimi e i debuttanti (o quasi) della banda Schmidt: “Larmour e Aki sono dei talenti notevoli, ma non aspettatevi troppo da loro a questo giro. Hanno impressionato fino ad adesso, ma quando gli avversari imparano a conoscerti tutto diventa più difficile. Giocano sui tuoi difetti, ti mettono in crisi. Joe Schmidt, però, è un grande allenatore, sa come gestire determinate situazioni, ed ha creato un grande metodo di lavoro. Inoltre, ogni giocatore è orgoglioso di fare parte del suo gruppo, sta lavorando benissimo”.

Non è mancato, infine, un accenno all’esperienza in terra neozelandese. “Ho voluto fortemente questo viaggio oversea. Non conta solo lo stipendio (più basso che in Francia, ndr), ma anche la voglia di assecondare i propri desideri e continuare il mio percorso di crescita. Venire ai Crusaders era quasi come un sogno”, ha concluso O’Gara.

 

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione