James Haskell lascerà gli Wasps a fine stagione

Il terza linea inglese ai saluti con le vespe dopo dodici stagioni (in due diversi periodi)

james haskell sei nazioni

ph. Sebastiano Pessina

Gli Wasps hanno ufficialmente confermato che James Haskell non rinnoverà il contratto con le vespe, in scadenza al termine di questa stagione, e lascerà dunque il club della Ricoh Arena. L’ex capitano dei vice campioni d’Inghilterra saluta così la squadra dove è cresciuto per la seconda volta in carriera (tra il 2009 ed il 2013 aveva fatto esperienze variegate, tra Francia, Giappone e Super Rugby), ma, se all’epoca era solo un arrivederci, a questo giro, almeno per ciò che concerne il ruolo di giocatore, si tratta di un addio.

Il coach Dai Young, per conto di tutto il club, ha voluto rendere sentitamente omaggio al fuoriclasse inglese: “Haskell ha condotto una parte di carriera tanto lunga quanto esaltante agli Wasps, ottenendo grandi successi e diventando pure capitano del club. Considerata la sua professionalità e il suo legame con la squadra, non ho dubbi che darà tutto sul campo sino all’ultimo giorno di contratto. Per conto di tutti, qui agli Wasps, vorrei ringraziarlo per quanto fatto con noi, ed augurargli il meglio per il suo futuro professionale”.

Sulla vicenda, ovviamente, si è espresso anche il diretto interessato. “Ho avuto una fantastica carriera con gli Wasps. Penso, in questi anni, di aver svolto un ruolo importante nei successi del club. Ora è tempo di guardare avanti, di decidere come sviluppare la nuova fase della mia carriera, ma vorrei ringraziare tutto lo staff tecnico, la dirigenza e i giocatori delle Vespe ed augurare loro tutto il meglio per il futuro”, ha dichiarato Haskell.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, Inghilterra: Steve Borthwick convoca 28 giocatori in vista della Scozia

Per il terzo turno del torneo l'allenatore britannico richiama una stella della nazionale U20

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Italia femminile: 25 atlete contrattualizzate da FIR per il 2025

Anno denso di impegni per le Azzurre, dall'imminente Sei Nazioni fino al culmine con la Rugby World Cup in Inghilterra

12 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni: in Francia una TV su due sintonizzata sul match con l’Inghilterra

Le Crunch si conferma la partita più seguita dagli appassionati transalpini con ascolti incredibili

12 Febbraio 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

URC: dove e quando si vede Edimburgo-Zebre in TV e streaming

La franchigia emiliana vuole continuare a stupire dopo la vittoria in trasferta su Ulster

12 Febbraio 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

È ufficiale: Argentina-Sudafrica in campo nel tempio di Twickenham

Pumas e Springboks giocheranno a Londra l'ultima partita del Rugby Championship 2025

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

URC, 11esimo turno: gli arbitri di Zebre e Benetton e gli impegni dei fischietti azzurri

Fischietti esperti a dirigere gli incontri delle squadre italiane. Tra i direttori di gara torna Filippo Russo

12 Febbraio 2025 United Rugby Championship