Sei Nazioni 2018: il processo a Paddy Jackson agita la vigilia dell’Irlanda

Best si è rifiutato di spiegare la propria presenza di mercoledì per l’udienza a Belfast. No comment anche da Schmidt

ph. Sebastiano Pessina

DUBLINO – Il processo a Paddy Jackson ha agitato la vigilia del debutto dell’Irlanda a Parigi. Come forse non tutti sanno, il mediano di apertura di Ulster è sotto processo a Belfast insieme al compagno di squadra Stuart Olding con l’accusa di stupro per un episodio avvenuto il 28 giugno 2016. Una ragazza sostiene di essere stata violentata quel giorno dai due giocatori nella casa di Jackson.

Il caso, che proprio in settimana è entrato in una fase decisiva con la testimonianza in aula della presunta vittima, di per sé sarebbe estraneo alla preparazione della nazionale. Né Jackson né Olding infatti sono stati convocati in nazionale. Jackson, in particolare, è fuori dalla nazionale in pratica dall’inizio di questa vicenda.

Tuttavia nel corso della settimana è successo qualcosa di imprevisto. Mercoledì i giocatori irlandesi avevano un giorno libero, alla vigilia della partenza per Parigi. In mattinata, Rory Best, Iain Henderson e Craig Gilroy sono stati fotografati all’esterno del tribunale di Belfast. Non ci sarebbe da stupirsi neanche della loro presenza in quel luogo. Olding e Jackson sono loro compagni di squadra e il fatto che abbiano voluto portare la loro solidarietà in un momento così importante del processo non è strana.
Il pasticcio si è verificato ieri, venerdì 2 febbraio, al termine del Captain’s Run allo Stade de France. Rory Best è il capitano della nazionale irlandese ma si è rifiutato di rispondere alle domande sull’episodio di mercoledì. Un secco no comment è stata la risposta alla domanda di un giornalista che voleva sapere perché fosse andato a Belfast e se la sua presenza fosse stata annunciata all’allenatore. A quel punto il capo ufficio stampa della nazionale ha interrotto la conferenza stampa per dire che il giocatore non avrebbe risposto più a nessun’altra domanda sul processo. “No comment” era stata anche la risposta dell’allenatore Joe Schmidt quando, il giorno precedente, gli era stato chiesto se avesse autorizzato i giocatori ad andare a Belfast.

Un silenzio che, inevitabilmente, ha alimentato le speculazioni e una vera tempesta sui social.

Anche se l’Irlanda è abituata a vigilie cariche di tensione, ma questo episodio non è certo il modo migliore di avvicinarsi al delicato debutto nel Sei Nazioni contro la Francia.

di Damiano Vezzosi

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione