Lunedì 17 Febbraio 2025

Sei Nazioni Under 20: il Galles domina la Scozia, bene la Francia

A Colwyn Bay non c’è storia, mentre i transalpini rischiano ma regolano nel finale gli irlandesi

ph. Sebastiano Pessina

La sfida tra Italia e Inghilterra a Gorizia che ha aperto il Sei Nazioni Under 20 è stata seguita in serata dagli altri due incontri, Galles-Scozia e Francia-Irlanda.

Galles – Scozia: al ‘Parc Eirias’ di Colwyn Bay non c’è mai storia, con i baby Dragoni che passano in vantaggio già al primo minuto con Harri Morgan. Il piazzato scozzese al 20′ resta l’unico movimento sul tabellino della serata ospite, perché da quel momento il dominio dei padroni di casa diventa totale. Sul riposo il punteggio è 19-3, ma negli ultimi venti minuti viene ritoccato sul 36-3 conclusivo.

Francia – Irlanda: a Bordeaux, i transalpini non lasciano scampo agli irlandesi soprattutto grazie ad un sontuoso primo tempo. A trascinare i Bleus è l’apertura di Tolosa Romain Ntamack, autore di due mete e di 17 punti su 22 segnati dalla Francia all’intervallo, contro i tre degli Irish. Gli ospiti però alzano la voce nella ripresa, riportandosi sul 22-17 entro l’ora di gioco. I francesi reagiscono con la meta del bonus, ma al 72′ la partita rimane aperta grazie alla marcatura del 27-22 di McCarthy. Il finale però è appannaggio dei transalpini, ancora in meta con Bamba per il 34-24 che chiude la partita.

I risultati della prima giornata

Italia – Inghilterra 17-27 (0-5)
Francia – Irlanda 34-22 (0-5)
Galles – Scozia 36-3 (5-0)

Classifica: Galles, Francia e Inghilterra 5, Italia, Irlanda e Scozia 0

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Peter O’Mahony si ritira: nel Sei Nazioni 2025 le sue ultime partite con l’Irlanda

Il "Totem dei Verdi" vivrà ancora 3 match internazionali

17 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: la probabile formazione della Francia per la sfida con l’Italia

I media francesi hanno già una previsione: dalle indiscrezioni trapelano importanti cambiamenti

17 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: Inghilterra a ranghi completi, 36 convocati per la Scozia

Gli uomini selezionati da Steve Borthwick per riportare a Londra la Calcutta Cup, da quattro edizioni nelle mani scozzesi

17 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

I 40 convocati dell’Irlanda per la partita col Galles

Simon Easterby ritrova alcuni giocatori ma dovrà valutare le condizioni di due titolari

16 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Verso Italia-Francia: le assenze di Emmanuel Meafou e Georges-Henri Colombe

Contro gli Azzurri Fabien Galthié dovrà fare a meno di due "giganti" a cui si è affidato nei primi due turni del Sei Nazioni: le motivazioni e i possi...

15 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, Galles: Sherratt richiama due aperture e un’ala

Prime mosse del nuovo staff tecnico, del quale non farà parte Rob Howley, il braccio destro di Gatland

14 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni