Sei Nazioni 2018: l’Italia femminile attende l’Inghilterra a Reggio Emilia

Di Giandomenico si affida all’esperienza delle veterane e a una panchina di esordienti (o quasi). Diretta tv su Eurosport 2

italia femminile

ph. Federugby

Per l’Italdonne è il momento di fare sul serio. Il Sei Nazioni femminile mette le Azzurre subito davanti all’avversario più forte, l’Inghilterra, nella sfida in programma al ‘Mirabello’ di Reggio Emilia. Dopo il ritiro di sette nazionali al termine dell’ultima Coppa del Mondo, Andrea Di Giandomenico ha operato un ampio ricambio generazionale, con diverse atlete già testate nel Test Match giocato a novembre contro la Francia a Biella.

In quell’occasione, sono stati fatali i famigerati ultimi venti minuti: le Azzurre erano in vantaggio 21-15 fino al 60′, salvo poi subire quattro mete che hanno consentito alle transalpine di rimontare e scavalcare un solco importante al fischio finale. La continuità di rendimento sarà probabilmente uno dei punti interrogativi lungo tutto il torneo per lo staff tecnico, a partire proprio dalla sfida di questo pomeriggio, vista la panchina composta quattro ragazze con un solo cap e tre pronte all’esordio.

Il loro impatto potrebbe essere l’ago della bilancia all’interno della partita, anche perché – come dimostrato a novembre – la formazione titolare ha le qualità per cercare di tenere il passo delle squadre più forti. Rispetto al test contro la Francia, inoltre, sulla trequarti rientrano due pedine importanti come Michela Sillari e Maria Magatti, che insieme a Manuela Furlan rappresentano le armi offensive più pericolose a disposizione dell’Italia. In terza linea, con Locatelli e Giordano, c’è Arrighetti, a completare una formazione che nel suo XV titolare guidato da capitan Barattin ha la giusta esperienza per affrontare una partita ostica contro le vice campionesse del mondo.

Tra le Red Roses non c’è Emily Scarratt, ma coach Middleton può contare su una formazione esperta guidata dal talento di Sarah Hunter e Mclean in cabina di regia. Una sola uncapped nei 23: è Charlotte Pearce, che parte dalla panchina.

Kick-off alle ore 18:30, diretta tv su Eurosport 2

Inghilterra: 15. Ellie Kildunne, 14. Abigail Dow, 13. Lauren Cattell, 12. Rachael Burford, 11. Danielle Waterman, 10. Katy Daley-Mclean, 9. Leanne Riley, 1. Rochelle Clark, 2. Lark Davies, 3. Sarah Bern, 4. Abbie Scott, 5. Tamara Taylor, 6. Poppy Cleall, 7. Marlie Packer, 8. Sarah Hunter
A disposizione: 16. Amy Cokayne, 17. Vickii Cornborough, 18. Justine Lucas, 19. Rowena Burnfield, 20. Izzy Noel-Smith, 21. Caity Mattinson, 22. Zoe Harrison, 23. Charlotte Pearce

Italia: 15 Manuela Furlan, 14 Sofia Stefan, 13 Michela Sillari, 12 Beatrice Rigoni, 11 Maria Magatti, 10 Veronica Madia, 9 Sara Barattin, 8 Isabella Locatelli, 7 Elisa Giordano, 6 Ilaria Arrighetti, 5 Valeria Fedrighi, 4 Valentina Ruzza, 3 Lucia Gai, 2 Melissa Bettoni, 1 Eleonora Ricci
A aisposizione: 16 Silvia Turani, 17 Giorgia Durante, 18 Michela Merlo, 19 Giordana Duca, 20 Beatrice Veronese, 21 Arianna Corbucci, 22 Jessica Busato, 23 Aura Muzzo

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Una partita inspiegabile, gli errori in difesa e una coperta troppo corta: 5 riflessioni su Italia-Irlanda

Le irlandesi vengono da un grande periodo (vittoria con la Nuova Zelanda compresa) ma quella delle Azzurre è stata una prestazione davvero troppo sott...

item-thumbnail

Italia femminile, Roselli: “Una lezione, ma l’Irlanda oggi è di un livello superiore. Dobbiamo lavorare per non restare indietro”

La capitana Giordano: "Tutte le ragazze hanno dato il 100% in settimana e in partita, poi non tutte sono riuscite a tradurre in campo questa motivazio...

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: l’Italia affonda, a Parma domina l’Irlanda

Al Lanfranchi le Verdi partono fortissimo. Troppi errori da parte delle Azzurre, che pagano alla fine un passivo molto pesante

item-thumbnail

Italia, Fabio Roselli: “Trattiamo l’Irlanda come una delle squadre più forti del Sei Nazioni”

L'head coach pieno di lodi per l'attitudine della squadra: "Le ragazze darebbero tutto quello che hanno 24 ore al giorno"

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: la formazione dell’Italia per la sfida con l’Irlanda

Il CT Fabio Roselli opta per sei cambi nel XV titolare rispetto alla squadra che ha esordito con l'Inghilterra