Giovedì 3 Aprile 2025

Sei Nazioni femminile: Francia dominante, vince il Galles

La Scozia non completa la rimonta a Colwyn Bay. Irlandesi annientate a Tolosa

ph. Reuters

La sconfitta dell’Italia contro l’Inghilterra a Reggio Emilia aveva chiuso il programma della prima giornata del Sei Nazioni femminile. Tra venerdì e sabato si erano giocate anche Galles-Scozia e Francia-Irlanda, che hanno dato alcune indicazioni interessanti in vista del prosieguo del torneo.

Galles – Scozia: a Colwyn Bay il primo tempo è di chiara marca gallese, che vanno all’intervallo sul 13-0 con le mete di Kavanagh-Williams e Bluck. Le scozzesi replicano a inizio ripresa con Rollie per il 13-5, ma al 57′ la terza marcatura del Galles a firma Lake sembra indirizzare la partita. Negli ultimi venti minuti, tuttavia, segnano solo le Dark Blues: Rollie la doppietta al 61′, poi è Jade Konkel a marcare al 70′ per il 18-17, che sarà anche il risultato finale. Entrambe le squadre lasciano sul terreno diversi punti dalla piazzola (nove le gallesi, quattro le ospiti), ma confermano anche il generale trend di crescita degli ultimi tempi.

Francia – Irlanda: all’Ernest Wallon di Tolosa non c’è storia. Il punteggio finale sarebbe potuto essere ancor più pesante se Jessy Tremouliere non avesse chiuso la partita con un catastrofico 2/7 dalla piazzola, che ha privato le francesi di potenziali dodici punti. Ciò nonostante, già alla fine del primo tempo le Bleus sono avanti per 17-0 grazie alle mete di Banet, Le Pesq e della stessa Tremouliere, mentre il bonus offensivo arriva nella ripresa con la doppietta di Le Pesq (24-0). Le transalpine si confermano come l’unica reale anti-Inghilterra.

I risultati della prima giornata

Galles – Scozia 18-17 (4-1)
Francia – Irlanda 24-0 (5-0)
Italia – Inghilterra 7-42 (0-5)

Classifica: Inghilterra e Francia 5, Galles 4, Scozia 1, Irlanda e Italia 0

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey