Sei Nazioni 2018: Galles, fatta la formazione per l’Inghilterra

I dragoni scelti per la battaglia di Twickenham

ph. Reuters

Warren Gatland ha annunciato ufficialmente la formazione gallese in vista della seconda sfida dei dragoni in questo Sei Nazioni, in casa dell’Inghilterra. Il tecnico neozelandese ha confermato in blocco i 15 titolari che hanno vinto nettamente contro la Scozia all’esordio, mantenendo invariati anche sette ottavi della panchina. L’unico avvicendamento è quello tra Watkin e Geroge North, con il trequarti dei Saints che ha pienamente recuperato dai problemi fisici.

Gatland ha commentato così le proprie scelte in vista del match probabilmente più importante e complesso del torneo gallese: “E’ semplicemente fantastico poter schierare un XV di partenza invariato. I ragazzi si sono ampiamente meritati questa conferma grazie alla performance notevole di sabato. Abbiamo fatto solo un cambio in panchina, con George al posto di Watkin. So che per Owen (Watkin) è una scelta tosta, ma Adams ha fornito una grande prova contro la Scozia e North ci da più copertura in quella zona di campo”.

L’head coach delle ultime due serie dei Lions, poi, ha analizzato anche la sfida agli inglesi più nel dettaglio: “Sappiamo che sarà una vera battaglia. Il loro pack ci testerà, sarà un duello stimolante. L’Inghilterra è in uno stato di forma eccellente da un paio di stagioni, siamo consci della sfida che ci aspetta, ma in queste settimane ci siamo allenati molto bene”.

Leggi anche: Sei Nazioni 2018: la formazione ideale di On Rugby per la prima giornata;

Galles:15 Leigh Halfpenny, 14 Josh Adams, 13 Scott Williams, 12 Hadleigh Parkes, 11 Steff Evans, 10 Rhys Patchell, 9 Gareth Davies, 8 Ross Moriarty, 7 Josh Navidi, 6 Aaron Shingler, 5 Alun Wyn Jones (c), 4 Cory Hill, 3 Samson Lee, 2 Ken Owens, 1 Rob Evans;
A disposizione: 16 Elliot Dee, 17 Wyn Jones, 18 Tomas Francis, 19 Bradley Davies, 20 Justin Tipuric, 21 Aled Davies, 22 Gareth Anscombe, 23 George North;

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo

Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

28 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio