Sei Nazioni 2018, Inghilterra: Youngs fuori quattro mesi, ecco Wigglesworth

Il mediano di mischia si è infortunato al collaterale del ginocchio sinistro. Per sostituirlo c’è il numero 9 dei Saracens

ph. Reuters

Ben Youngs si è infortunato dopo pochissimi minuti di gioco della sfida fra Italia e Inghilterra di domenica scorsa. Il mediano di mischia è stato sfortunato nel vedere uno dei propri compagni cadergli sul ginocchio in seguito a una collisione in ruck proprio mentre stava passando il pallone. Trasportato fuori dal campo in barella e con la gamba immobilizzata, Youngs dovrà adesso rimanere fuori almeno per quattro mesi a causa della rottura del legamento mediale collaterale del ginocchio sinistro.

Questa settimana Youngs sarà nuovamente esaminato e si consulterà con un chirurgo per sapere con più precisione quali saranno i tempi di recupero. Nel frattempo il Sei Nazioni per lui finisce qui e anche i Leicester Tigers dovranno fare a meno di una delle loro stelle con ogni probabilità fino al termine della stagione.

Per sostituirlo, lo staff tecnico inglese ha convocato fra le fila della rosa che sta preparando l’atteso incontro con il Galles Richard Wigglesworth, il mediano di mischia dei Saracens campioni d’Europa.

Una convocazione particolare: negli ultimi anni la maglia numero 9 dell’Inghilterra è stata appannaggio del duo Youngs-Care, e Wigglesworth, che ha peraltro 34 anni, non gioca un test internazionale dal 2015, quando partì titolare nell’ultima vittoria dell’Inghilterra alla coppa del mondo casalinga, contro l’Uruguay. Una giornata comunque da dimenticare.

“Non sono interessato a concludere (la carriera, ndr) a breve – ha detto Wigglesworth al sito ufficiale della federazione inglese – Penso che sia per questo che Eddie mi abbia voluto dare un’occhiata nella settimana dei Barbarians, voleva probabilmente vedere in che sorta di forma fossi e se c’era ancora un desiderio di migliorarsi, cosa che possiedo.”

Wigglesworth ha infatti fatto la sua ultima apparizione in un test che non dava caps nella partita fra Inghilterra e Barbarians dell’estate scorsa. Se dovesse entrare nel corso della partita con il Galles, cosa che appare assai probabile vista la presenza di due soli mediani di mischia nella rosa inglese, tornerebbe in campo esattamente dieci anni dopo il giorno del suo debutto contro la Francia, a Parigi, nel 2008.

“Mi ispiro a persone come Neil de Kock che è rimasto ai Saracens fino a 38 anni ed era il più in forma di tutta la squadra, Peter Stringer che sta facendo lo stesso e altre persone nel mondo dello sport che sono fra i migliori nel loro gioco” ha aggiunto ancora Wigglesworth.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia-Francia per vivere un Sei Nazioni più inclusivo

Importante iniziativa della FIR dedicata ai tifosi con disabilità visive

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni U20: i risultati di Galles-Irlanda e Inghilterra-Scozia

Non sono mancate le sorprese nelle prime due partite della terza giornata

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione della Francia per la sfida con l’Italia

Fabien Galthiè scegli di affrontare gli Azzurri con il tanto discusso 7+1 e altre novità nel XV titolare

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Il filo rosso scarlatto che lega Simon Easterby alla panchina del Galles

Il vice di Andy Farrell è saldamente alla guida dell'Irlanda, ma i rumor che lo vorrebbero prossimo allenatore dei Dragoni non sono del tutto infondat...

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Inghilterra cambia un giocatore nei 23

Maro Itoje su Ted Hill, che entra in formazione: "Sembra Superman". Sulla sponda scozzese Townsend spiega il ritorno di Russell e il mancato impiego d...

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: “Manteniamo la calma, è solo l’Italia” scrive Midi Olympique

Alla vigilia di Italia-Francia il giornale della palla ovale francese stuzzica la rivalità fra le due squadre con un editoriale

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni