Sei Nazioni, Warren Gatland: “Eddie Jones sarebbe un ottimo coach per i Lions”

L’head coach del Galles ha dato il via alle schermaglie in vista del big match di sabato a Twickenham

ph. Sebastiano Pessina

All’orizzonte si profila una battaglia campale senza quartiere fra Galles e Inghilterra, e allora nel frattempo sono partite le schermaglie nelle dichiarazioni settimanali che precedono la sfida. A parlare ai giornalisti in conferenza stampa è stato ieri Warren Gatland, che ha annunciato il XV del Galles per il big match di sabato pomeriggio a Londra.

Nell’occasione, l’head coach dei Dragoni ha speso qualche parola sul rivale di giornata Eddie Jones: “Farebbe un lavoro grandioso come allenatore dei Lions. Ci si attenderebbe un 3 a 0, visto che è anche il più facile dei tre tour, non è così?”

La punta di malcelata ironia di Gatland si è poi sciolta in una più onesta considerazione di Jones: “Sto imparando da lui. Ha fatto un gran lavoro quindi lo osservo molto da vicino. Sono affascinato dall’osservare il modo in cui allena la sua squadra. Devi imparare più che puoi da ogni persona. Fa parte del gioco.”

In un rapporto non sempre felice con la stampa, Warren Gatland ha imparato con il tempo e l’esperienza a recitare il proprio ruolo davanti ai giornalisti, a metà fra la dichiarazione scottante e una onesta analisi del gioco.

“Si tratta di essere pronti per giocare ad alta intensità – ha detto Gatland a proposito della sfida di Twickenham – Giocare con precisione e pazienza è la chiave. Non essere affatto intimiditi dal fattore Twickenham. Ci sono un sacco di ragazzi nella squadra che andranno lì con un sacco di fiducia in sé stessi.”

Gatland ha confermato la medesima formazione della scorsa settimana, aggiungendo George North in panchina.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey