Sei Nazioni 2018: Joe Schmidt schiera l’Irlanda per affrontare gli Azzurri

Annunciati i 23 che affronteranno la nazionale italiana sabato pomeriggio all’Aviva Stadium di Dublino

ph. Reuters

I punti di bonus, strada facendo, diventano importanti. L’Irlanda dovrà capitalizzare la sua prevista superiorità sull’Italia quando scenderà in campo sabato, alle 15:15 italiane, fra le mura amiche dell’Aviva Stadium di Dublino, recuperando quel punto di svantaggio che ha in classifica rispetto a Inghilterra e Galles, che immediatamente dopo si sfideranno a Twickenham.

Per raggiungere l’obiettivo contro una squadra italiana che ha dimostrato testardaggine e voglia di fare nella prima giornata del torneo, il neozelandese Joe Schmidt ha scelto per i padroni di casa un XV con qualche cambio rispetto a quello che sette giorni fa ha ottenuto la vittoria all’ultimo soffio contro una battagliera Francia.

La novità più eclatante è la rinuncia a CJ Stander: il numero 8 di Munster si accomoda in panchina e lascia spazio a Jack Conan, che sta vivendo un’ottima stagione con il suo Leinster. Conan non era neanche fra i 23 lo scorso fine settimana e adesso si troverà alla sua prima presenza davvero importante in nazionale.

Leggi anche: La formazione dell’Italia per la seconda giornata

In terza linea entra anche Dan Leavy per l’infortunato van der Flier, mentre in seconda linea si riprende la maglia da titolare Devin Toner al posto di James Ryan. Quinn Roux, il 27enne nato in Sudafrica e che milita nel Connacht, è la seconda linea che figura in panchina.

Il quarto ed ultimo cambio è in prima linea, dove Jack McGrath rileva Cian Healy. In panchina spazio per l’esordiente Jordan Larmour, che ha fatto stropicciare gli occhi di tutti con le sue recenti prestazioni con la maglia di Leinster: un vero e proprio pericolo pubblico nell’ultimo quarto di partita quando le maglie si allargheranno.

 

Irlanda: 15 Rob Kearney, 14 Keith Earls, 13 Robbie Henshaw, 12 Bundee Aki, 11 Jacob Stockdale, 10 Jonathan Sexton, 9 Conor Murray, 8 Jack Conan, 7 Dan Leavy, 6 Peter O’Mahony, 5 Devin Toner, 4 Iain Henderson, 3 Tadgh Furlong, 2 Rory Best (c), 1 Jack McGrath
A disposizione: 16 Sean Cronin, 17 Cian Healy, 18 Andrew Porter, 19 Quinn Roux, 20 CJ Stander, 21 Kieran Marmion, 22 Joey Carbery, 23 Jordan Larmour.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Ufficiale: Matt Sherratt head coach del Galles al posto di Warren Gatland

Avrà un incarico a tempo: tante le opzioni sul tavolo per il futuro

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Warren Gatland lascia la panchina del Galles con effetto immediato

La WRU ha deciso di sollevare dall'incarico il tecnico dopo la 14esima sconfitta consecutiva: 3 i candidati alla successione, e uno è molto ben conosc...

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Romain Ntamack giocherà contro l’Italia o sarà squalificato? Decide tutto un cavillo burocratico

Situazione quasi surreale in Francia, dove la questione dei giocatori "Premium" ha creato un particolare cortocircuito

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Galles, Dan Biggar: “Con l’Italia peggior prestazione dei nostri 12 mesi di sconfitte. È inaccettabile”

Amareggiato anche Jamie Roberts: "Gioco al piede da scolaretti. Avete visto Monty Ioane? L'Italia ha avuto più qualità"

10 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: i risultati e la classifica dopo la seconda giornata

Graduatoria cortissima: solo l'Irlanda ha vinto entrambe le partite, ma è ancora tutto aperto

9 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: la Scozia si schianta sull’Irlanda. A Murrayfield passano i campioni in carica

La squadra di Townsend perde subito Russell e Graham (fuori in barella) per concussion, rimonta una prima volta ma non può nulla contro la furia irlan...

9 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni