Sei Nazioni 2018: la formazione dell’Italia per la seconda giornata

Tre cambi per Conor O’Shea, che cambia le carte in mischia chiusa. Invariata la linea dei trequarti

italia

ph. Sebastiano Pessina

Conor O’Shea ha annunciato la formazione dell’Italia per la sfida contro l’Irlanda, valida per la seconda giornata del Sei Nazioni 2018.

L’head coach degli Azzurri punta su una formazione estremamente fisica per reggere l’urto dell’Irlanda in quel di Dublino: fuori Giammarioli (già fuori dal gruppo dei convocati) e dentro Steyn in terza linea, mentre davanti Bigi e Quaglio, alla prima presenza da titolare, rilevano Ghiraldini e Lovotti.

Questi ultimi si accomodano in panchina, insieme all’altra novità di giornata Federico Ruzza, prevedibilmente selezionato come seconda linea ma che può anche disimpegnarsi come flanker.

Confermata invece la linea arretrata che ha ben figurato nello scorso turno all’Olimpico contro l’Inghilterra. Calcio d’inizio del match alle ore 15:15 di sabato 3, diretta tv su DMAX.

Leggi anche: Joe Schmidt schiera l’Irlanda per affrontare gli Azzurri

 

Italia: 15 Matteo Minozzi, 14 Tommaso Benvenuti, 13 Tommaso Boni, 12 Tommaso Castello, 11 Mattia Bellini, 10 Tommaso Allan, 9 Marcello Violi, 8 Sergio Parisse (c), 7 Abraham Steyn, 6 Sebastian Negri, 5 Dean Budd, 4 Alessandro Zanni, 3 Simone Ferrari, 2 Luca Bigi, 1 Nicola Quaglio.
A disposizione: 16 Leonardo Ghiraldini, 17 Andrea Lovotti, 18 Tiziano Pasquali, 19 Federico Ruzza, 20 Maxime Mbandà, 21 Edoardo Gori, 22 Carlo Canna, 23 Jayden Hayward.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione