Sei Nazioni 2018: per Tommaso Boni è “un’Italia più confidente”

Il centro delle Zebre torna sulla partita contro l’Inghilterra e sull’azione della meta annullata

ph. Sebastiano Pessina

Tommaso Boni è stato senz’altro uno dei giocatori azzurri più in vista, nel bene e nel male, nell’esordio dell’Italia contro l’Inghilterra all’Olimpico. Molto bene in attacco, da rivedere in difesa, che è anche un po’ la sintesi di molte partite giocate in stagione dalle Zebre. Del resto, la linea di trequarti dell’Italrugby è quasi interamente bianconera, con l’unica eccezione rappresentata da Tommaso Benvenuti. Pregi e difetti della franchigia ducale si sono in parte riflettuti sulla prestazione del reparto e dello stesso Boni, che alla Gazzetta di Parma si sofferma soprattutto sui progressi compiuti palla in mano.

“Anche Mike Catt ha sottolineato che il lavoro che facciamo nei rispettivi club lo si vede qui in Nazionale, e che abbiamo più confidenza rispetto al giugno scorso – ha dichiarato il veneto – Ed è stata dura: non è facile resistere per ottanta minuti a una squadra che gioca con quel ritmo accelerando nel finale, però siamo cresciuti”.

Sulla meta annullatagli per l’in avanti di Allan, Boni si rammarica per l’episodio: “Purtroppo c’è stata un’incomprensione a tre, tra Sergio, Tommy e me. Ero dubbioso quando ho schiacciato, poi rientrando ho pensato che magari nessuno aveva visto e invece”.

Dai Test Match dello scorso giugno, Boni è sempre partito titolare nell’Italia di Conor O’Shea in sette partite su sette, giocando ottanta minuti in tutte le occasioni ad eccezione della sfida contro le Fiji di un anno fa, in cui fu sostituito al 70′. I 24enne, con ogni probabilità, sarà titolare anche per la seconda giornata del Sei Nazioni contro l’Irlanda; la formazione verrà annunciata alle 14 dallo staff tecnico.

– Leggi anche: Irlanda, possibile debutto per Larmour contro l’Italia

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

“Grazie Sergio”: il rugby italiano renderà omaggio a Parisse nel giorno di Italia-Francia

Il match dell'Olimpico sarà dedicato all'ex capitano azzurro, che potrà nuovamente salutare il suo pubblico dopo l'ultima partita giocata a Roma nel 2...

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico degli Azzurri dopo la partita col Galles

Gli Azzurri perdono un elemento di esperienza davanti

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: 5 Azzurri inseriti dalla stampa estera nei “Team of Week” del secondo turno

Prima linea molto apprezzata, così come Lorenzo Cannone e due trequarti

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Lorenzo Cannone candidato come “Player of the Week”

Il terza linea degli Azzurri in lizza per l'importante riconoscimento

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sergio Parisse: “L’Italia in campo da favorita, non era scontato riuscire a fare la partita che ha fatto”

Le parole del totem azzurro che fa i complimenti a Gonzalo Quesada e al suo gruppo di giocatori

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: Italia-Galles vista dalle statistiche

Azzurri cinici nel mettere punti a referto, trascinati da un super Lorenzo Cannone

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale