Sei Nazioni 2018: ad Edimburgo arriva la Francia

Annunciato questa mattina il XV francese che scenderà in campo domenica contro la Scozia

ph. Reuters

Lo scorso fine settimana nella coraggiosa partita di trincea giocata dalla Francia contro l’Irlanda e risolta dal drop di Jonathan Sexton a tempo scaduto, la Francia ha perso alcuni dei suoi giocatori più interessanti: si tratta di Kevin Gourdon, Matthieu Jalibert e Antoine Dupont.

Si tratta di tre giocatori di importanza capitale, facenti parte della spina dorsale della squadra, e che Jacques Brunel ha scelto di rimpiazzare in settimana convocando Louis Picamoles, Lionel Beauxis e il ventenne mediano di mischia del Lione Baptiste Couilloud.

Il 32enne Beauxis viene subito scelto da Jacques Brunel come titolare per questa difficile, seconda sfida del Sei Nazioni che la Francia giocherà a Murrayfield. Beauxis scavalca il giovane Anthony Belleau, che rimane in panchina, e vestirà la maglia numero 10 al fianco del confermato Maxime Machenaud. Sono passati quasi 6 anni dall’ultima presenza internazionale di Beauxis, risalente al 2012.

Louis Picamoles ha invece perso il ballottaggio con l’altro numero 8 nella rosa dei transalpini: partirà infatti dal primo minuto Marco Tauleigne, 24 anni. Brunel lo conosce bene, avendolo allenato fino a poche settimane fa con il Bordeaux, squadra in cui Tauleigne milita.

Il terzo ed ultimo cambio fra i titolari è la promozione di Geoffrey Doumayrou, che farà compagnia a Remi Lamerat fra i centri. Confermata per il resto la formazione che ha rischiato di fare il colpaccio in casa nella prima giornata. In panchina si registra l’assenza di Priso, che lascia il posto a Ben Arous, e quella di Camille Chat, fermato dall’influenza e rimpiazzato da Adrien Pélissié.

 

Francia: 15 Geoffrey Palis, 14 Teddy Thomas, 13 Remi Lamerat, 12 Geoffrey Doumayrou, 11 Virimi Vakatawa, 10 Lionel Beauxis, 9 Maxime Machenaud, 8 Marco Tauleigne, 7 Yacouba Camara, 6 Wenceslas Lauret, 5 Sebastien Vahaamahina, 4 Arthur Iturria, 3 Rabah Slimani, 2 Guilhem Guirado (c), 1 Jefferson Poirot
A disposizione: 16 Adrien Pélissié, 17 Eddy Ben Arous, 18 Cedate Gomes Sa, 19 Paul Gabrillagues, 20 Louis Picamoles, 21 Baptiste Serin, 22 Anthony Belleau, 23 Benjamin Fall

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione