Sei Nazioni 2018: Eddie Jones porta la guerra di parole su un altro livello

Nella conferenza stampa di annuncio della formazione inglese, l’head coach ha fatto alcune dichiarazioni forti

ph. Sebastiano Pessina

Alzare la pressione. La partita di sabato a Twickenham fra le due squadre a punteggio pieno di questo Sei Nazioni 2018 è di per sé un incontro di importanza capitale, con annesso tutto l’affascinante peso della Storia ovale che le sfide fra Galles e Inghilterra si portano dietro. Ma l’head coach degli inglesi Eddie Jones ha evidentemente puntato ad alzare ulteriormente il livello con alcune dichiarazioni forti alla stampa, durante l’incontro con i giornalisti per l’annuncio della formazione.

Jones ritiene evidentemente che far crescere la tensione in vista dell’incontro possa essere di maggior beneficio alla propria squadra, che finora ha sempre dimostrato più di ogni altra cosa una incredibile ed incrollabile solidità mentale.

Leggi anche: Warren Gatland: “Eddie Jones sarebbe un ottimo coach per i Lions”

Ieri, nel corso della conferenza stampa, Jones ha prima parlato dell’apertura del Galles, Rhys Patchell, che ha rubato l’occhio di molti alla sua prima presenza da titolare al Sei Nazioni: “Patchell non ha giocato molto rugby internazionale. E’ giovane, è inesperto, ed è la loro terza scelta a numero 10. Ha il compito di portare all’esterno il pallone e sarà un duro compito per lui.”

 

“Dovrà trovare dei compagni che vogliano aiutarlo, perché sta per essere messo sotto una bella pressione. Ogni volta che Patchell alzerà lo sguardo, vedrà JJ (Jonathan Joseph, ndr) nel suo campo visivo. Non è un gran bel vedere.”

Eddie Jones non si è soffermato solamente, però, sul giovane e, a suo dire, inesperto Patchell, ma si è anche scagliato contro il comportamento tenuto da un monumento della palla ovale come Alun Wyn Jones in occasione dell’unica meta segnata dalla Scozia lo scorso week-end.

Il capitano del Galles aveva richiesto a Pascal Gauzere, arbitro del match, di rivedere l’azione con l’aiuto del TMO, cosa che poi il fischietto francese ha fatto, prima di confermare la marcatura.

“Ho pensato che fosse completamente oltre le righe – ha detto Eddie Jones – Quando ha provato a fermare l’arbitro dal consentire la trasformazione, non possiamo avere questo genere di comportamenti nel gioco. Spero davvero che World Rugby non permette questo genere di cose. Ho parlato a World Rugby a proposito di ciò, me ne preoccupo molto perché dobbiamo rispettare l’integrità degli arbitri.”

Mettere pressione su Alun Wyn Jones e sul suo comportamento come capitano può sembrare una buona idea, dato che il seconda linea gallese non è sempre stato perfetto nel suo ruolo, soprattutto per quanto riguarda il decision making in diversi momenti della partita, ma la sparata dell’head coach dell’Inghilterra non ha trovato molte sponde favorevoli: il Guardian elenca una serie di precedenti episodi dove Jones ha affermato o si è comportato in maniera opposta a quanto dichiarato, mentre il Telegraph pubblica un pezzo di Jonathan Kaplan, ex fischietto internazionale, dal titolo “Trovo la dichiarazione di Eddie Jones a dir poco parziale, se non del tutto sbagliata”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia-Francia per vivere un Sei Nazioni più inclusivo

Importante iniziativa della FIR dedicata ai tifosi con disabilità visive

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni U20: i risultati di Galles-Irlanda e Inghilterra-Scozia

Non sono mancate le sorprese nelle prime due partite della terza giornata

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione della Francia per la sfida con l’Italia

Fabien Galthiè scegli di affrontare gli Azzurri con il tanto discusso 7+1 e altre novità nel XV titolare

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Il filo rosso scarlatto che lega Simon Easterby alla panchina del Galles

Il vice di Andy Farrell è saldamente alla guida dell'Irlanda, ma i rumor che lo vorrebbero prossimo allenatore dei Dragoni non sono del tutto infondat...

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Inghilterra cambia un giocatore nei 23

Maro Itoje su Ted Hill, che entra in formazione: "Sembra Superman". Sulla sponda scozzese Townsend spiega il ritorno di Russell e il mancato impiego d...

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: “Manteniamo la calma, è solo l’Italia” scrive Midi Olympique

Alla vigilia di Italia-Francia il giornale della palla ovale francese stuzzica la rivalità fra le due squadre con un editoriale

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni