Sei Nazioni femminile: ecco l’Italia che sfida l’Irlanda

Nella seconda giornata del Sei Nazioni femminile sono tre i cambi apportati alla formazione titolare italiana

ph. Federugby

In vista della difficile sfida all’Irlanda, contro cui l’Italia ha sempre perso da quando è entrata a far parte del Sei Nazioni femminile nel 2007, coach Andrea di Giandomenico ha previsto 3 cambi alla formazione titolare che è uscita sconfitta dalla sfida di sabato scorso contro l’Inghilterra.

In cabina di regia sarà Jessica Busato, al terzo cap con le Azzurre, a vestire la maglia numero 10, prendendo il posto di Veronica Madia.

Gli altri due cambi sono nel pacchetto di mischia con Beatrice Veronese in terza linea e Giordana Duca in seconda che prendono il posto rispettivamente di Elisa Giordano, fermata da una microfrattura alla mano destra, e Valeria Federighi.

Sono infine tre le esordienti a disposizione del coach, tutte sedute in panchina: si tratta di Miriam Pagani, Giada Franco e Arianna Corbucci.

“Andiamo in Irlanda per continuare il nostro lavoro – ha detto il commissario tecnico di Giandomenico – partendo dalle cose buone viste nella prima partita e con una ottima settimana di lavoro dove abbiamo cercato di lavorare sugli aspetti che hanno mostrato qualche criticità.

“Dispiace molto per le ragazze che hanno riportato degli infortuni ma ancora una volta tutte le atlete chiamate hanno risposto positivamente.”

“Sappiamo che anche la prossima sarà una partita dura, dovremo puntare alla qualità della nostra conquista e all’ efficacia del nostro gioco, aumentando al contempo la consistenza difensiva. Andiamo a Dublino per migliorare la nostra prestazione fiduciosi nel lavoro che stiamo facendo”.

 

Italia: 15 Manuela Furlan, 14 Sofia Stefan, 13 Michela Sillari, 12 Beatrice Rigoni, 11 Maria Magatti, 10 Jessica Busato, 9 Sara Barattin (c), 8 Ilaria Arrighetti, 7 Isabella Locatelli, 6 Beatrice Veronese, 5 Giordana Duca, 4 Valentina Ruzza, 3 Lucia Gai, 2 Melissa Bettoni, 1 Eleonora Ricci
A disposizione: 16 Silvia Turani, 17 Giorgia Durante, 18 Michela Merlo, 19 Miriam Pagani, 20 Giada Franco, 21 Arianna Corbucci, 22 Anna Maria Gizzi, 23 Aura Muzzo

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Una partita inspiegabile, gli errori in difesa e una coperta troppo corta: 5 riflessioni su Italia-Irlanda

Le irlandesi vengono da un grande periodo (vittoria con la Nuova Zelanda compresa) ma quella delle Azzurre è stata una prestazione davvero troppo sott...

item-thumbnail

Italia femminile, Roselli: “Una lezione, ma l’Irlanda oggi è di un livello superiore. Dobbiamo lavorare per non restare indietro”

La capitana Giordano: "Tutte le ragazze hanno dato il 100% in settimana e in partita, poi non tutte sono riuscite a tradurre in campo questa motivazio...

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: l’Italia affonda, a Parma domina l’Irlanda

Al Lanfranchi le Verdi partono fortissimo. Troppi errori da parte delle Azzurre, che pagano alla fine un passivo molto pesante

item-thumbnail

Italia, Fabio Roselli: “Trattiamo l’Irlanda come una delle squadre più forti del Sei Nazioni”

L'head coach pieno di lodi per l'attitudine della squadra: "Le ragazze darebbero tutto quello che hanno 24 ore al giorno"

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: la formazione dell’Italia per la sfida con l’Irlanda

Il CT Fabio Roselli opta per sei cambi nel XV titolare rispetto alla squadra che ha esordito con l'Inghilterra